Due giorni di sport. Con più di venti discipline e 360 ore di attività sui vari campi, allestiti lungo lasse piazza Castello-corso Vittorio Emanuele-piazza San Babila. Il Comune ha organizzato il 5 e 6 settembre una grande manifestazione allinsegna dello sport e del divertimento, «unoccasione - spiega lassessore Alan Rizzi - per accendere i riflettori sulluniverso sportivo che quotidianamente si muove in città. E per far capire ai giovani che fin da piccoli possono scegliere una disciplina e portarla avanti per la vita».
Ci sarà limbarazzo: nei campi allestiti un po in tutto il centro (in via Dante ad esempio, o piazza San Carlo, Ottagono, largo Cairoli) si potrà assistere o partecipare a partite di calcio a 5, pallavolo, basket, tiro alla fune, bocce, tennis da tavolo, praticare tiro con larco, canoa e kayak, pesca sportiva, arti marziali. Ci sarà spazio anche per gli sport invernali (un po fuori stagione, ma certamente deffetto), arrampicata, danza sportiva o badminton.
Non sarà una «notte bianca», precisa Rizzi. Le manifestazioni nelle due giornate avranno inizio alle nove del mattino e si chiuderanno alle 21, ma «lobiettivo è concentrare tutta lattenzione proprio sullo sport, senza spettacoli o eventi collaterali». Tutte le iniziative saranno gratuite e coinvolgeranno le varie fasce detà (bambini, giovani, adulti). Attraverso i consigli di zona, anche le associazioni sportive che già operano sul territorio sono state invitate a partecipare promuovendo iniziative da inserire nella manifestazione. E il coinvolgimento del Coni assicurerà la partecipazione di circa trenta federazioni.
Iniziativa Dal basket al kajak, due giorni di sfide in centro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.