Alessandro Giuli è il nuovo ministro della Cultura: ecco chi è

Gennaro Sangiuliano lascia il governo Meloni a seguito del caso Boccia: il presidente uscente del MAXXI, su proposta della premier, entra nell'esecutivo di centrodestra dopo avere giurato questa sera al Quirinale davanti al Presidente della Repubblica

Alessandro Giuli giura al Quirinale
Alessandro Giuli giura al Quirinale
00:00 00:00

Dopo quasi due anni termina ufficialmente l'esperienza di Gennaro Sangiuliano come ministro dei Beni e delle Attività Culturali. Da questa sera a prendere il suo posto è Alessandro Giuli, attualmente alla presidenza del MAXXI. Il responsabile del dicastero della Cultura ha annunciato le proprie dimissioni irrevocabili dopo giorni in cui la sua posizione politica e istituzionale è apparsa sempre più traballante nel mezzo del caso che ha riguardato Maria Rosaria Boccia. Una pressione che è diventata sempre più forte anche dopo l'incontro con la Giorgia Meloni e l'intervista al Tg1. Dopo avere inizialmente confermato la fiducia al ministro, questo pomeriggio la premier ha ricevuto la lettera di Sangiuliano in cui annunciava il passo indietro.

Nel comunicato ufficiale del Palazzo del Quirinale diramato questo pomeriggio si legge che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha "ricevuto questo pomeriggio il Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giorgia Meloni. Il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto con il quale, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, vengono accettate le dimissioni rassegnate dal dott. Gennaro Sangiuliano dalla carica di Ministro della cultura". Con lo stesso decreto, sempre su proposta del capo del governo, "è stato nominato Ministro della cultura, Alessandro Giuli. La cerimonia del giuramento del nuovo Ministro avrà luogo questa sera al Quirinale alle ore 19". E così è stato.

Giuli è stato ufficialmente nonimato nuovo ministro dopo avere letto davanti al Capo dello Stato la tradizionale formula: "Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell'interesse esclusivo della Nazione". Al Quirinale c'erano in qualità di testimoni - si legge in una nota - il segretario generale della Presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti, e il consigliere militare del presidente della Repubblica, Generale Gianni Candotti. Presenti anche la presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.

La carriera di Alessandro Giuli

Come trapelava insistentemente nelle ultime ore, alla fine il successore immediato dell'ex direttore del Tg2 sarà un altro rappresentante del giornalismo italiano. Giuli, infatti, prima di essere nominato un anno e mezzo fa presidente del Museo nazionale delle arti del XXI secolo, ha lavorato per diversi anni in diverse testate. Nato a Roma il 27 settembre 1975, ha avuto un percorso formativo in filosofia all'Università di Roma "La Sapienza", anche se non ha conseguito la laurea. La sua sua carriera giornalistica comincia scrivendo alcune testate locali, per poi passare a Il Foglio allora diretto da Giuliano Ferrara. Qua ha ricoperto ruoli di sempre più crescente importanza: grazie a questo giornale diventa professionista nel 2004, ne assume la vice-direzione nel 2008 e infine condirettore fino al 2017.

Questo è l'anno in cui viene scelto come direttore di Tempi, rivista di ispirazione cattolica fondata trent'anni fa dal compiano Luigi Amicone. Nella sua attività giornalistica, ha collaborato inoltre con diverse testate, tra cui Linkiesta, Il Tempo, Libero, il Corriere dell’Umbria e la fondazione Med-Or, creata da Leonardo S.p.A. In campo televisivo, invece, Alessandro Giuli è stato ospite fisso della trasmissione "Patriae" su Rai2, condotto da Annalisa Bruchi tra il 2019 e il 2020. Insieme a Francesca Fagnani ha invece presentato la trasmissione "Seconda linea" sul medesimo canale della tv pubblica: un'esperienza conclusasi dopo appena due puntate. Ha collaborato con "L'aArgonauta", su Radio1, ed è stato autore di alcuni libri. L'ultimo, di quest'anno, s'intitola "Gramsci è vivo.

Sillabario per un'egemonia contemporanea", uscito per Rizzoli. Il 23 novembre 2022 Gennaro Sangiuliano lo aveva nominato presidente della Fondazione MAXXI. Ora, la nuova esperienza nell'esecutivo di centrodestra.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
11 Set 2024 - 12:27
@bobthewolf vedo che non coglie. Pazienza, se trovo un po’ di tempo proverò a spiegarle meglio.
Mostra tutti i commenti (28)
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
6 Set 2024 - 18:29
Dove l’ha preso questo? Stiamo scadendo nel grottesco.
Mostra risposte (8)
Avatar di bobthewolf bobthewolf
6 Set 2024 - 18:45
@Trefebbraio

Se non conosci queste persone,la colpa è solo tua,non passare tutto il tuo tempo libero solo a spargere acrimonia e veleno.

Leggi anche,anche poco ma leggi,informati . Eviteresti queste uscite.

Salud
Avatar di Agrippina Agrippina
6 Set 2024 - 18:47
@Trefebbraio Giuli è intellettualmente anni luce avanti a Sangiuliano, poi vedremo che ministro sarà, ma sulla carta è un passo avanti notevole
Avatar di Terkemadbis Terkemadbis
6 Set 2024 - 19:03
@Agrippina concordo pienamente. ha perfino fatto 30 esami all'università.

curriculum che parla da solo. disponibile in rete
Avatar di eddie02 eddie02
6 Set 2024 - 19:55
@Agrippina Ah su questo non ci piove. Poi si vedrà sul campo, ma la differenza in partenza è notevole
Avatar di Agrippina Agrippina
7 Set 2024 - 10:12
@Terkemadbis aldilà dei titoli l'ho apprezzato nei dibattiti televisivi per una rarissima autonomia intellettuale rispetto ai propagandisti di dx che sono la quasi totalità . Giuli, Specchia e Borgonovo, sono 3 giornalisti di dx, con idee di dx, ma intellettualmente anni luce più corretti ed onesti rispetto ai loro colleghi di area che vanno in TV
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
8 Set 2024 - 12:04
@bobthewolf cosa esattamente intende lei per conoscere questa persona? Pensa che basti leggere quello che si è scritto su di lui per conoscerlo? Oppure ritiene che il suo CV parli per lui? Io non c’ho mai cenato con questo, non credo a quello che la gente scrive (nel bene e nel male), conosco abbastanza bene l’utilizzo del CV e ne tengo conto per i dati anagrafici. Uno così azzimato, con quest’aspetto, non può che essere un altro che alla prima gonnella va in crisi. Ci vuole altro per la cultura italiana. Poi il tempo dirà se sono io a dover leggere o lei.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
10 Set 2024 - 17:03
@Trefebbraio In sostanza tu dici che una persona non si può giudicare solo dal c.v. o dall' aspetto ma va vista col tempo. Tutto giusto,ma poi ti contraddici asserendo che una persona cosi azzimata non può che essere un tipo che andrà in crisi con la prima gonnella.

Sei in contraddizione palese.

Salud
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
11 Set 2024 - 12:27
@bobthewolf vedo che non coglie. Pazienza, se trovo un po’ di tempo proverò a spiegarle meglio.
Avatar di Giaca63 Giaca63
6 Set 2024 - 18:31
Che velocità di cambiamento!!!
Avatar di Issero Issero
6 Set 2024 - 18:40
E adesso inizieranno gli schizzi di fango e il gossip dal solito giornalismo democratico.
Avatar di hernando45 hernando45
6 Set 2024 - 18:47
Ora a sinistra, si attaccheranno subito al fatto che non e laureato ?? Attaccatevi al TRAM invece!!! Saludos.
Mostra risposte (2)
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
6 Set 2024 - 19:32
@hernando45 Lo penso anch'io. Tuttavia il curriculum non è affatto male.
Avatar di accanove accanove
6 Set 2024 - 19:33
@hernando45 io noto che il mondo è pieno di malanni, danni e disastri fatti da laureati, anche da facoltà prestigiose. Non sto qui ad elencarli.
Avatar di bniglio bniglio
6 Set 2024 - 18:53
Indubbiamente una figura di spessore, cioè, ha addirittura condotto il Tg2!
Sento che sarà un degno erede di Gennaro, spero di vedere anche molti suoi interventi su blob ;)
Mostra risposte (2)
Avatar di bobthewolf bobthewolf
6 Set 2024 - 19:22
@bniglio Eh beh. Son soddisfazioni queste tue. D'altronde,come specie in via d'estinzione,un po' di soddisfazioni,sia pure infantili,vi spettano.

Salud

:-)
Avatar di bniglio bniglio
6 Set 2024 - 19:30
@bobthewolf

Le soddisfazioni infantili sono le più pure e sincere!
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
6 Set 2024 - 18:56
Avevamo un laureato fino a poco fa , che ha infilato più idiozie, dal punto di vista culturale ,di un analfabeta. Ora vediamo cosa farà costui, presentato come un filosofo non laureato alla sapienza . Un altro amico di Meloni. Tendo a dubitare degli amici e dei parenti, vedremo!
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
6 Set 2024 - 19:00
Un altro senza arte né parte come Di Maio, Salvini, le sorelle Meloni...Neanche uno straccio di laurea ha rimediato e va a fare il ministro della cultura. Aspettiamoci sfondoni inenarrabili da dar rimpiangere quelli di Gennarino.
Mostra risposte (3)
Avatar di hernando45 hernando45
6 Set 2024 - 19:10
@Raoul Pontalti Ecco il primo che come scrivevo ha iniziato ad ATTACCARSI AL TRAM.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
6 Set 2024 - 19:33
@Raoul Pontalti Gli sfondoni che vete combinato voi per 20 anni sono irraggiungibili.
Avatar di accanove accanove
6 Set 2024 - 19:43
@Raoul Pontalti sa che lei avrebbe un futuro in Zelig o altre trasmissioni del genere?
Avatar di Stampace Stampace
6 Set 2024 - 19:32
Wow quanti commenti con poteri divinatori. Potevate voi segnalare un Ministro della cultura che vi piacesse, ammesso che qualcuno di voi conosca a fondo il Giuli... ma ne dubito.

Per quanto riguarda il non avere uno straccio di laurea, é bene ricordare che quando il PD nominò Valeria Fedeli al ministero dell'ISTRUZIONE (!!!) essa non solo non aveva alcuna laurea ma addirittura alterò il suo curriculum indicando una laurea in scienze sociali. Non mi ricordo commenti di perplessità e neanche commenti negativi sulle sue numerose gaffe. Pertanto vi invito a rinfoderare le spade e aspettare il comportamento del nuovo inquilino della cultura. Ci sarà il tempo della critica, ma dopo però.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
7 Set 2024 - 15:46
@Stampace concordo in pieno

Salud
Avatar di zen39 zen39
6 Set 2024 - 19:43
Forse la sinistra sperava nel colpaccio di una nomina vicina alla sua parte visto che la cultura in Italia ce l' ha solo lei. E naturalmente essa giudica sempre in anticipo e crocefigge le persone senza processo. E' questo il risultato della sua cultura con tanto di laurea. Di laureati così ne è pieno il mondo ecco perchè oggi si fanno tanti soldi solo parlando. Questa cultura mira solo a manipolare quei poveri cristi che non hanno la laurea ma lavorano,lavorano, lavorano per mantenere la retorica della sinistra parassita.
Avatar di accanove accanove
6 Set 2024 - 19:56
@zen39 in qualche modo ha espresso il mio pensiero, il mondo è pieno di "dotti" la cui capacità è solo quella di carpire la tua fiducia per il fatto di essere definiti tali (fina dal medio evo). Glielo dice uno che nell'industria ci lavora da 40 anni e che quando incontra uno lo osserva non dai titoli ma delle capacità che dimostra sottoposto a certe pressioni. Mi auspico che questo signore svolga bene il suo lavoro e probabilmente proprio perchè senza laurea ed il percorso che ha fatto non sembra contaminato e possegga le caratteristiche
Avatar di feltre feltre
6 Set 2024 - 19:47
per me che non voto la destra perché la più antiliberista al mondo credo sia una ottima scelta
Avatar di eddie02 eddie02
6 Set 2024 - 19:57
Sulla carta è un bel passo avanti. Vedremo sul campo. Buon lavoro al nuovo ministro.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi