Peccato che non ci sia più Dario Franceschini al ministero della Cultura, sennò - contando sul fatto che da quelle parti non sanno leggere - un paio di milioncini li avrei potuti intascare

Peccato che non ci sia più Dario Franceschini al ministero della Cultura, sennò - contando sul fatto che da quelle parti non sanno leggere - un paio di milioncini li avrei potuti intascare
L'ex ministro della Cultura: "Lobby tanto potente quanto corrotta"
L'ex ministro della Cultura è intervenuto sulla vicenda dell'uomo al centro del giallo di Villa Phampili, che avrebbe ottenuto dal dicastero oltre 800 mila euro di tax credit per un film da lui (mai) diretto
La prima regola prevede che le sentenze della magistratura si possono commentare, soprattutto quando sgradite. La seconda regola prevede che le sentenze si possono non commentare o fingere che non esistano proprio
L'ex titolare della Cultura Gennaro Sangiuliano dopo l'archiviazione sul caso Boccia: "Su di me accanimento feroce"
Caso Boccia, il Tribunale dei ministri archivia il peculato e la rivelazione del segreto
Era accusato di peculato e rivelazione del segreto di ufficio. Il fascicolo era stato inviato dalla procura di Roma dopo l'esposto del parlamentare dei Verdi Bonelli
L'ex ministro ritorna alla professione giornalistica. I pregiudizi dem: "Rinunci al livore e sia imparziale"
L'evoluzione delle indagini sulla vicenda che ha portato alle dimissioni di Gennaro Sangiuliano da ministro consente oggi di illuminare questa storia per quello che era. Un tentativo, inizialmente riuscito, di seduzione da parte della dottoressa Maria Rosaria Boccia, imprenditrice di Pompei, onde farsi consegnare dall'uomo ammaliato, oltre che ammogliato, una posizione di potere
È stata denunciata per stalking e lesioni gravi. Il legale: "Ha risposto"