Cellulare, tablet e hard disk: sequestrata la "miniera d'oro" del bancario spione

Perquisita la casa di Vincenzo Coviello, ex dipendente di Intesa Sanpaolo. È accusato di accesso abusivo ai sistemi informatici e tentato procacciamento di notizie concernenti la sicurezza dello Stato

Cellulare, tablet e hard disk: sequestrata la "miniera d'oro" del bancario spione
00:00 00:00

Si tratta di un "curiosone" solitario o c'è un mandate con una regia alle spalle? È questo l'interrogativo al centro dello scandalo che vede protagonista Vincenzo Coviello, il bancario spione di 52 anni sulle cui spalle grava un'ipotesi di accusa pesantissima: accesso abusivo ai sistemi informatici e tentato procacciamento di notizie concernenti la sicurezza dello Stato. Conti correnti di politici (a partire dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni), vip, militari, imprenditori e sportivi. Ieri gli ufficiali di polizia giudiziaria hanno perquisito la sua abitazione: nel corso delle operazioni sono stati sequestrati smartphone, tablet, hard disk e dispositivi informatici diversi che nelle prossime fasi saranno oggetto di verifiche forensi.

La "miniera d'oro" del bancario spione

Molte domande potrebbero trovare risposta analizzando proprio la "miniera d'oro" dell'ex dipendente della Filiale di Bisceglie – Gruppo Intesa Sanpaolo. Licenziato ad agosto, assicura di aver agito da solo e di non aver mai scaricato documenti. Dettagli che andranno verificati in maniera minuziosa. Perché un conto è essere guidato da una voglia matta di ficcanasare sui conti bancari altrui (già di per sé grave), altro conto sarebbe fare il download di file che contengono quelle informazioni personali ipersensibili. Il che renderebbe il tutto ancora più inquietante.

Nei confronti di Coviello pende l'accusa di aver consultato senza autorizzazione i dati di 3.572 clienti in ben 679 filiali del gruppo. Gli accessi ai sistemi informatici della banca ammonterebbero a 6.637. Un dato agghiacciante. Sbirciate avvenute nell'arco di un paio di anni, tra il 21 febbraio 2022 e il 24 aprile 2024. Le indagini, scaturite da una denuncia-querela presentata da un correntista di Intesa Sanpaolo, sono ancora in corso e il procedimento si trova nella fase preliminare.

"Un maniaco del controllo"

Il Corriere della Sera riferisce che l'ex dipendente ha assicurato di aver "fatto tutto da solo", di non aver divulgato le informazioni a terzi, e ha aggiunto un particolare sulla sua personalità. "Sono un maniaco del controllo", le parole riportate dal quotidiano. Da dove nasce l'incessante curiosità nei confronti di politici e vip? Secondo chi lo frequenta - riporta La Repubblica - l'uomo è "impeccabile sul lavoro" ma allo stesso tempo "molto curioso".

Secondo altri si tratta di un uomo "introverso ma anche egocentrico" e anche po' "pettegolo". "Mi piacerebbe pensare che gli hanno hackerato il profilo. L'ho conosciuto come un gran lavoratore, uno stacanovista vero. Posso solo pensare che abbia avuto un momento di sbandamento", è l'opinione di un collega. Ma quasi 7mila accessi in oltre due anni non sembrano affatto compatibili con un semplice momento.

Il licenziamento da Intesa Sanpaolo

Le azioni di Coviello sono state giudicate non in linea con le procedure interne e la normativa di settore. Il tutto è emerso durante le ordinarie attività di controllo dovute da un istituto bancario.

Ha assunto un'importanza fondamentale il sistema progettato per individuare eventuali comportamenti anomali o a rischio, in particolare per quanto riguarda le consultazioni effettuate dai dipendenti della Banca autorizzati al trattamento dei dati della clientela. Nei confronti del dipendente sono subito scattate le iniziative disciplinari.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di jonny$xx jonny$xx
11 Ott 2024 - 18:15
@schiacciarayban meglio sarebbe che la calmata se la diano i sinistri
Mostra tutti i commenti (29)
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
11 Ott 2024 - 10:14
Sablone, che fa ci racconta barzellette sul "curiosone"? Questo e uno dei tanti ventilatori che attiva la sinistra per denigrare il governo meloni, i poveracci hanno capito che con le elezioni al governo non ci andranno mai. I vertici della banca ci hanno messo 26 mesi per accorgersi dell' alert? Oltretutto la Puglia è un territorio sospetto per la destra, l'abbiamo capito dalle dichiarazioni di emiliano e decaro per capire che quel territorio è cosa loro.
Mostra risposte (5)
Avatar di lomi lomi
11 Ott 2024 - 10:45
@Rosatatuata colpa dei comunisti...ed intanto distraete il popolo dai veri problemi....e il non aumento delle tasse ah ah ah
Avatar di Enne58 Enne58
11 Ott 2024 - 11:19
@lomi chi distrae è il bancario, chi cerca di continuare a distrarre è l'eventuale mandante. Chissà da che parte arriva?
Avatar di lomi lomi
11 Ott 2024 - 12:33
@Enne58 ha prove? se le ha le comunichi alle autorità...la informo comunque che è stato spiato anche il governatore della Puglia...
Avatar di lomi lomi
11 Ott 2024 - 13:51
@Enne58 ha prove di ciò che dice o esce dalla sua illuminata mente?
Avatar di Enne58 Enne58
11 Ott 2024 - 13:57
@lomi ha le prove che si cerca di distrarre? Intanto sono state spiate 2 sorelle con compiti istituzionali. Si faccia aumentare la paghetta visto la fatica che deve fare per rispondere a tutti
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
11 Ott 2024 - 10:18
Voi ci credete della storiella che é un tipo curioso??
Mostra risposte (2)
Avatar di vince50_19 vince50_19
11 Ott 2024 - 10:40
@mimmo1960 - Bisognerebbe scoprire se c'è qualche personalità di un certo livello interessata a questa attività fraudolenta che attinge a questi dati. Chi entra in quel sito è facilmente individuabile in quanto usa una chiave d'accesso "ad personam" ma, come predetto, è il resto che va evidenziato. La ricerca può dare una tendenza, un indirizzo, però resta sempre da scoprire l'eventuale "mandante". Si, perchè per me c'è un mandante occulto ed è per lo più anti-governativo. Intanto la distanza nei sondaggi fra Fdi e Pd è sempre molto marcata, questo giochino non da "certi" frutti sperati, semmai provoca l'opposto.
Avatar di ste2479 ste2479
11 Ott 2024 - 12:05
@mimmo1960 spiava i conti da due anni. pura coincidenza che il governo meloni sia in carica da proprio 2 anni.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
11 Ott 2024 - 10:39
Questo signore sui è guardato circa 4000 conti correnti di tutti i generi, adesso sembra che sia tutto un complotto contro la povera Meloni e la sua sorellina. E poi se uno non ha nulla da nascondere di cosa si preoccupa? Fra l'altro probabilmente la mia banca, come tutte, sa sicuramente quali sono i movimenti sul mio conto, non mi sembra questo grande scandalo.
Mostra risposte (3)
Avatar di Flex Flex
11 Ott 2024 - 11:42
@schiacciarayban Adesso il governo, su preciso mandato, dovrebbe controllare tutti i conti di "politici e Vip di sinistra, imprenditori compresi per verificare la correttezza dei rapporti con l'Agenzia delle Entrate.
Avatar di ilglauco ilglauco
11 Ott 2024 - 15:18
@Flex intanto che ci siamo, direi di indagare su tutti i conti di tutti gli italiani .
Avatar di jonny$xx jonny$xx
11 Ott 2024 - 17:15
@schiacciarayban ma quanto mal di pancia le fa venire il 1°ministro MELONI, Lei si lasci controllare quello vuole
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
11 Ott 2024 - 10:40
Gomblotto, Gomblotto, ma datevi una calmata a destra!
Avatar di jonny$xx jonny$xx
11 Ott 2024 - 18:15
@schiacciarayban meglio sarebbe che la calmata se la diano i sinistri
Avatar di Flex Flex
11 Ott 2024 - 11:14
Spero non vi beviate la storiella che Striano è il bancario siano due curiosi indipendenti che non hanno niente a che vedere con una certa parte politica.
Mostra risposte (2)
Avatar di lurabo lurabo
11 Ott 2024 - 12:14
@Flex se la bevono solo i sinistrati
Avatar di jonny$xx jonny$xx
11 Ott 2024 - 17:16
@Flex politica e/o magistratura
Avatar di Flex Flex
11 Ott 2024 - 11:38
Siete al governo e avete gli strumenti per chiedere e portare avanti le indagini necessarie.
Mostra risposte (3)
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
11 Ott 2024 - 11:56
@Flex Purtroppo non c'è governo che tenga. Le indagini le fanno i magistrati e Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza sono alle loro dirette dipendenze.
Avatar di vince50_19 vince50_19
11 Ott 2024 - 12:52
@nonpassilostraniero Più si procede nel varo di una riforma della giustiza soprattutto in materia di c.p.c., osteggiata da certa magistratura militante politica, più c'è chi prova a bloccarla per mantenere lo status quo odierno. Le leggi le fa il parlamento l'ordine dei magistrati le deve applicare. Qualora ritenesse vi siano vizi di incostituzionalità deve obbligatoramente ricorrere alla Corte Costituzionale, unico organo deputato al quel genere di controllo..
Avatar di jonny$xx jonny$xx
11 Ott 2024 - 17:19
@Flex il governo non è la magistratura, sono loro a dover far cantare gli spioni,almeno che............
Avatar di Lauroraffaelli Lauroraffaelli
11 Ott 2024 - 12:26
Questo adesso ha messo al sicuro da qualche parte tutti i dati che ha scaricato e se li vende un pò alla volta, molto avrà gia venduto, uno non si gioca una vita di lavoro se non per molti soldi, avrà fatto una serie di chiavette internet, nascoste chissà dove, e chi se ne frega di lavorare, in America ci sono pene molto severe, in Italia una pacca sulle spalle e non lo fare più, no no non lo faccio più.
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
11 Ott 2024 - 12:29
ai negazionisti del complotto, a coloro che "diluiscono il reato" perché rivolto anche ad altri (?) Ricordo che Striano è ancora bello libero di fare quel che vuole e il suo capo di allora (parlamentare5s.) è ancora "tranquillo" in commissione...
Avatar di db1971de db1971de
11 Ott 2024 - 12:30
7000 accessi in due anni? grandi controlli quelli di banca intesa..... grande la security di banca intesa... della serie cambio banca !
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
11 Ott 2024 - 13:16
@db1971de E chi si fiderà più di Banca Intesa?
Avatar di Sempreverde Sempreverde
11 Ott 2024 - 12:47
Siamo tutti online da quando abbiamo deciso di spostare l’elettronica fuori dall’Europa.

Ci vorranno mille anni per recuperare il danno.

Quello era un pesce piccolo. Un piccolo giuda.
Avatar di mago63 mago63
11 Ott 2024 - 14:00
de raho era il riferimento di striano, sarebbe da vedere con chi era il contatto, nella magistratura, di coviello.

nulla nasce per caso e tutto passa attraverso la magistratura, l'unica entità che in italia può tutto senza rischiare conseguenze.

basta vedere che i magistrati condannati penalmente per aver occultato prove a favore della difesa, anche se sospesi, stanno ancora lì...
Avatar di jonny$xx jonny$xx
11 Ott 2024 - 17:12
Sono curioso di sapere cosa faranno gli inquirenti del materiale sequestrato, gli daranno una smirciatina o lo distruggeranno?
Accedi