Più il sondaggio è completo e più le dinamiche dei partiti politici italiano sono facili da comprendere. Nell’ultima analisi condotta e pubblicata da Pagella Politica si evince facilmente come nel mese di ottobre Fratelli d’Italia sia migliorato e non di poco. Il motivo è presto detto: la rilevazione prende in analisi la media dei sondaggi pubblicati sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri, attribuendo a ciascuna rilevazione un peso diverso in base alla dimensione del campione e alla data del sondaggio. Un metodo che, oltre ridurre l’effetto delle singole rilevazioni, ci offre un quadro completo e aggiornato della fiducia degli elettori rispetto alle attuali forze politiche in campo.
Quello che si può notare fin da subito è che, rispetto a settembre, in questo mese il partito della premier, Giorgia Meloni è tornato sopra il 30%. In caso di votazioni, infatti, Fratelli d’Italia otterrebbe precisamente il 30,4% dei consensi totali. Un numero esorbitante rispetto allo scorso anno e, soprattutto, rispetto alle ultime elezioni politiche del 2022. Nel frattempo, tra i partiti all’opposizione c’è stato un peggioramento soprattutto del Movimento 5 Stelle, mentre il Partito Democratico è rimasto sostanzialmente stabile. Rispettivamente, il partito guidato dalla segretaria Elly Schlein otterrebbe il 21,9%, frutto della media tra il 19,6 e il 24,2%, seguito dal Movimento 5 Stelle al 12,6.
Il leader dei grillini e il suo partito, come si può ben notare da questa rilevazione, continua a perdere terreno. Forza Italia rimane al 9,1% e la Lega all’8,5%. Alleanza Verdi-Sinistra si attesta al 6,4% mentre Azione è stimata al 3,1%. Italia Viva si ferma al 2,2%.