"Nessuna rivolta sociale quando si davano i soldi alle banche?". L'affondo di Meloni a Landini

Durante il faccia a faccia con i leader sindacali per discutere della manovra a Palazzo Chigi la premier illustra tutte le misure previste per il 2025, ma non risparmia frecciate al capo della Cgil presente all'incontro con il governo

"Nessuna rivolta sociale quando si davano i soldi alle banche?". L'affondo di Meloni a Landini
00:00 00:00

Dopo giorni di forti polemiche e scontri dialettici a distanza, Giorgia Meloni ha incontrato questa mattina a Palazzo Chigi i sindacati per discutere della manovra economica. Oltre al capo del governo erano presenti anche il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Il faccia con i leader di Cgil, Cisl e Uil - Landini, Sbarra e Bombardieri - e il segretario generale dell'Ugl Capone (oltre a rappresentanti di altre sigle, come Usb, Cida, Cisal, Confedir, Confintesa, Confsal, Ciu e Cse.) per parlare della legge di bilancio era inizialmente previsto per la scorsa settimana, ma era stato poi rinviato due volte a causa dell'influenza che aveva colpito la presidente del Consiglio. Proprio a causa di questa indisposizione era nata una diatriba tra la stessa premier e la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, per un sms inviato dalla Meloni a Marco Osnato (Fratelli d'Italia) dove affermava che "non avendo particolari diritti sindacali sono a Budapest per il Consiglio europeo a fare il mio lavoro". In tutto questo, non erano poi per niente passate inosservate le dichiarazioni di Landini sullo sciopero generale proclamato per venerdì 29 novembre per il quale invocava la "rivolta sociale".

Durante questo incontro Meloni ha affermato che il governo ha "concentrato le risorse su alcune priorità fondamentali, con una visione di medio e lungo periodo, tenendo i conti in ordine e concentrandoci su una prospettiva di crescita del Sistema Italia, pur nel contesto internazionale tutt'altro che facile nel quale operiamo". Tutto questo viene considerato un notevole "cambio di passo rispetto all'approccio che troppe volte abbiamo visto in passato, quando si è preferito adottare misure più utili a raccogliere consenso nell'immediato che a gettare le basi per una crescita duratura, scaricando il costo di quelle misure su chi sarebbe venuto dopo - ha aggiunto -. Come noi, che raccogliamo la grave eredità di debiti che gravano come un macigno sui conti pubblici".

La premier ha rivendicato la conferma del taglio del cuneo contributivo, che a metà 2023 è stato "fortemente potenziato, confermandolo poi con la legge di bilancio 2024". Adesso, con la nuova manovra, questa misura viene resa "e ne ampliamo i benefici ai circa 1,3 milioni di lavoratori con redditi tra 35 a 40mila euro annui, seppure con un decalage, anche qui rispondendo a una tematica che era stata correttamente posta dai sindacati sulla evidente discriminazione dei lavoratori che guadagnavano pochi euro in più di altri ma, a differenza di quegli altri, non beneficiavano del taglio del cuneo", ha spiegato la presidente del Consiglio, aggiungendo: "Come sapete, inoltre, non si interviene più sull'aspetto contributivo, ma su quello fiscale, e questo ci consente anche di ottenere un altro vantaggio, ovvero evitare il rischio che parte del taglio potesse causare un incremento della pressione fiscale".

Dopo avere ricordato tutte le misure che complessivamente sono previste in questa legge di stabilità, arriva la frecciatina indirizzata allo stesso Landini, autore di quella infelice frase: "La solidità, la credibilità e il coraggio di questo governo hanno consentito di poter far partecipare banche e assicurazioni alla copertura della legge di bilancio. Un grande cambiamento rispetto al passato, quando invece con la legge di bilancio si trovavano le risorse per sostenere banche e assicurazioni, e nessuno invocava la rivolta sociale".

Per il resto ci sono "misure di contenimento dei costi dei ministeri, maggiori entrate fiscali derivanti anche da lotta all'evasione e una parte di deficit aggiuntivo, che possiamo permetterci in virtù della gestione oculata che abbiamo avuto nei primi due anni di governo".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di APAPAGNO APAPAGNO
12 Nov 2024 - 16:49
Alla mia età ho visto tante esibizioni sindacali. Ho visto le proteste organizzate immancabilmente con le solite truppe cammellate dotate dell'immancabile cappellino e bandiera rosso comunista. Ho visto sindacalisti molto ben accomodati. Per loro processi, impianti e lavoro sono argomenti generati da uno stampino comune: recitano tutti, pedissequamente gli stessi fraseggi a memoria. Un aspetto mi ha sempre colpito: non hanno mai partecipto e neppure presenziato ai corsi di formazione.
Mostra tutti i commenti (49)
Avatar di qualunquista? qualunquista?
11 Nov 2024 - 13:03
Ma davvero c'è una quota di Italiani che ha ancora fiducia in Landini e si sente rappresentata da lui?
Mostra risposte (10)
Avatar di lomi lomi
11 Nov 2024 - 14:42
@qualunquista? perchè la PdC chi rappresenta? il 30% del 50% che è andato a votare? in pratica poco più di 7 milioni di italiani su 60?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
11 Nov 2024 - 15:25
@lomi pensa il suo partito che é diventato la brutta copia del PD!
Avatar di basema51 basema51
11 Nov 2024 - 15:32
@lomi

Sono comunque la maggioranza di chi ha votato,chi non vota da un mandato in bianco quindi sono maggioranza.
Avatar di rone rone
11 Nov 2024 - 15:36
@lomi,il 50% che non è andato a votare ritiene che che il risultato sia giusto,se ritengono di no la prossima volta che vadano anche loro a votare.

Ps.il 30% del 50% è sempre maggiore del 20% degli "altri"
Avatar di lomi lomi
11 Nov 2024 - 17:58
@mimmo1960 è un dato di fatto!
Avatar di lomi lomi
11 Nov 2024 - 17:58
@rone si si senz altro peccato che il 50% degli italiani ne abbia le scatole piene
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
11 Nov 2024 - 18:11
@lomi ...se uno non va a votare sono problemi suoi se vincono gli altri.....se non ti presenti alla partita, non puoi recriminare se i 3 punti li danno alla squadra avversaria, o vorresti comandare anche senza andare a votare?
Avatar di basema51 basema51
11 Nov 2024 - 18:21
@lomi

Li hai contati o vai un tanto al kilo.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
11 Nov 2024 - 18:26
@lomi Chi non vota non hanno voce in capitolo, questa é la democrazia!!
Avatar di Perceval54 Perceval54
11 Nov 2024 - 18:52
@lomi infatti si vede quando si vota per l'Europa e per le regioni
Avatar di frabelli1 frabelli1
11 Nov 2024 - 13:07
Vedrete che la #Elly di turno o il Landini di turno troveranno sempre qualcosa da ridire.

Una curiosità, ma non dovrebbe essere il sindacato a gestire i contratti di lavoro dei dipendenti privati?

Perché si lamenta del governo se sono loro a non aver provveduto?
Mostra risposte (3)
Avatar di accanove accanove
11 Nov 2024 - 13:49
@frabelli1 perchè nelmondo del lavoro e specie se privato non sono rappresentati, il sindacato ha una valenza praticamente statale, nel 2023, parlando di CGIL la maggior sigla, avevano 5.149.000 iscritti di cui 2.467.000 pensionati a fronte di 24 milioni di lavoratori, sono una infinitesima parte rappresentativa se escludiamo chi è fuori dal lavoro come i pensionati. Non sono nessuno, salvo (e da vedere) per i lavoratori statali che ironia son quelli che abbisognano meno dei loro servixzi...
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
11 Nov 2024 - 18:15
@accanove ...nel mio settore (privato) su 330 mila dipendenti, la CGIL raccoglie solo il 3% degli iscritti ai sindacati. Ci sarà un motivo se siamo quelli che hanno gli stipendi più alti? Secondo me, sì. Abbiamo rinnovato un contratto, nel 2023, con 430€ di aumento alla base. E' perchè la CGIL conta così poco? (poco prima della contrattazione dicevano (CGIL) che 190€ era un'enormità)
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
12 Nov 2024 - 12:01
@accanove ...hai dimenticato di scrivere che da quando c'è Landini (negli ultimi 4 anni) gli iscritti sono diminuiti di 150mila, oltre il 3%. Non male. 150 mila che forse si sono accorti con chi stavano.
Avatar di Sonoconsalvini Sonoconsalvini
11 Nov 2024 - 13:15
Certi incapaci non dovrebbero fare i sindacalisti; sono inutili e non sono di aiuto ai lavoratori.
Mostra risposte (8)
Avatar di lomi lomi
11 Nov 2024 - 14:43
@Sonoconsalvini e chi lo dovrebbe fare?
Avatar di Sonoconsalvini Sonoconsalvini
11 Nov 2024 - 15:19
@lomi ce ne sono molti di competenti; quello è incapace e va bene solo a fare responsabile di sicurezza in qualche aziendina.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
11 Nov 2024 - 15:26
@lomi I sindacati devono essere costruttivi non di parte!!
Avatar di basema51 basema51
11 Nov 2024 - 15:34
@lomi

I veri sindacalisti non certo gli scendiletto del pd.
Avatar di lomi lomi
11 Nov 2024 - 18:00
@mimmo1960 si ciaone...anche gli imprenditori e la politica del resto...ma con questa classe manageriale la vedo dura
Avatar di basema51 basema51
11 Nov 2024 - 18:14
@lomi

SEmpre meglio di quella sindacale, di sinistra.
Avatar di Perceval54 Perceval54
11 Nov 2024 - 18:55
@lomi se la CGIL rappresenta si e no la decima parte dei lavoratori attivi ci sarà un perché
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
11 Nov 2024 - 19:11
@Perceval54 Landini rappresenta se stesso non i lavoratori!!
Avatar di melara melara
11 Nov 2024 - 13:19
Perché non lo fa lei ora ???
Mostra risposte (4)
Avatar di MUNDELE MUNDELE
11 Nov 2024 - 14:05
@melara

Ho sgobbato per 42 anni ,le persone più inutili e parassitarie che ho avuto come conpagne

erano, e penso non siano cambiate i sindacalisti.
Avatar di lomi lomi
11 Nov 2024 - 14:44
@MUNDELE quindi ha rinunciato in 42 anni a tutti gli aumenti contrattuali immagino?
Avatar di basema51 basema51
11 Nov 2024 - 15:42
@lomi

Gli aumenti contrattuali, sono una cosa e ritengo sia giusta anche una partecipazione operaia, ma quelli sono motivi puramente sindacali, per la difesa del salari, lo sciopero indetto da Landini e' politico non sindacale, quindi demagogico. Landini non e' piu' un sindacalista, ma uno pseudopolitico, praticamente ne carne ne pesce.
Avatar di MUNDELE MUNDELE
12 Nov 2024 - 13:27
@lomi

Gli aumenti me li sono sempre guadagnati come la stima di chi lavorava con me non per i sindacalisti .
Avatar di Zork123 Zork123
11 Nov 2024 - 13:31
Vedrete che la sinistra o bonelli (minuscolo per esprimere disistima) lo caricheranno sul loro carrozzone. E lui si sta preparando.
Avatar di Sempreverde Sempreverde
11 Nov 2024 - 13:36
Se non per ideologia e non per chiedere aumenti salariali a quale scopo indire uno sciopero generale contro un governo?

Spieghiamo bene perche dei lavoratori dovrebbero rimetterci ore di lavoro senza controparte economica.

E tutti i contratti dei metalmeccanici rinnovati a 50 euro lordi in tre anni che non coprivano neanche gli aumenti del latte e del pane?
Mostra risposte (2)
Avatar di abraxasso abraxasso
11 Nov 2024 - 14:26
@Sempreverde - Dal palco del primo maggio a Reggio Emilia tutti gli oratori/sindacalisti hanno promesso scioperi tutto l'anno. Il primo maggio è stato sei mesi fa. Dunque, già da allora sapevano che avrebbero indetto scioperi lungo tutto l'anno, ma, ovviamente, non sapevano il perché! Si vede che ai sindacalisti piace...giocare al buio.
Avatar di senzasperanza senzasperanza
11 Nov 2024 - 14:27
@Sempreverde ;Ti, chiedi perche"?Senplice,lo sciopero e"(oltre che una perdita di grano) solo una spinta ...x fare entrare quacuno in parlamento.Ne......riparlleremo.
Avatar di bniglio bniglio
11 Nov 2024 - 13:42
Questo governo cosa sta facendo esattamente contro le banche? Giusto per sapere eh
Mostra risposte (4)
Avatar di lurabo lurabo
11 Nov 2024 - 14:31
@bniglio "La solidità, la credibilità e il coraggio di questo governo hanno consentito di poter far partecipare banche e assicurazioni alla copertura della legge di bilancio. adesso lo sai
Avatar di bniglio bniglio
11 Nov 2024 - 16:05
@lurabo

e quanto esattamente sarà il loro contributo?
Avatar di ClaudioB ClaudioB
11 Nov 2024 - 16:27
@bniglio Le banche? Contribuiranno scucendo 4 miliardini di Euro, come dichiarato dalla stessa Meloni.
Avatar di bniglio bniglio
11 Nov 2024 - 17:52
@ClaudioB

Sì certo, come no
Avatar di lema5258 lema5258
11 Nov 2024 - 13:46
Uil cgil Accoppiata di chi vive VERAMENTE sulle spalle dei lavoratori
Avatar di lomi lomi
11 Nov 2024 - 14:40
E quindi? che cosa vuole la PdC? Lei cosa ha fatto alle banche della famosa tassa sugli extra gettiti?
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
11 Nov 2024 - 17:48
@lomi Esattamente quello che hanno fatto gli altri ossia, quelli che stanno chiedendo adesso di tassare le banche per poi dimenticarsi della richiesta una volta al governo!
Avatar di roberto67 roberto67
11 Nov 2024 - 14:45
Penso alle rivolte sociali organizzate dai sindacati contro la legge Fornero, contro l'eliminazione dell'articolo 18, contro il jobs act di Renzi, contro la riduzione del personale delle ferrovie, della sanità ecc. ecc. ecc.

Più ci penso, più sono convinto dell'inutilità di questi sindacati: tanta gente che semplicemente campa sulle spalle di chi lavora.
Avatar di RayDo55 RayDo55
11 Nov 2024 - 15:49
Questi vanno a fare la morale ed i conti agli altri e non sono capaci nemmeno di gestire un condominio occupato da un centro sociale. Nonostante tutti i soldi che gli vengono regalati dallo Stato e dai lavoratori. A Landini e Bombardieri interessa solamente investire sul loro futuro personale. Scommettiamo che li vedremo su una bella e comoda cadrega parlamentare?
Avatar di FRANCOPASSADORE FRANCOPASSADORE
11 Nov 2024 - 17:00
E dove erano i sindacati quando hanno tolto la scala mobile? Oltretutto vergognosamente lo hanno fatto al mese di agosto. È adesso non dite ionon c'ero siete tutti uguali
Avatar di ste2479 ste2479
11 Nov 2024 - 17:03
la CIGL ha iscritti più pensionati che lavoratori.

Landini si chieda il perchè..
Avatar di Pasquino56 Pasquino56
11 Nov 2024 - 17:09
Pasquino56

io penso in modo diverso e cioè che il segretario del PD sia proprio landini mentre la schlein è una che per diventare la segretaria del PD sulla carta ha dovuto chiamare a raccolta i 5 stelle. Mai visto neppure in una assemblea di condominio che si chiamino a votare i condomini di tutti i condomini d'Italia. A conferma la proclamata crescita del PD non è altro che un trasferimento di alcuni - neppure molti - dei votanti 5 stelle
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
11 Nov 2024 - 17:13
A mio parere Landini (così come tante altre di sinistra a cominciare dalla Schlein) è una persona pericolosa capace solo di seminare odio sociale che potrebbe sfociare in violenze fisiche. I sindacati in Italia non servono a nulla, sanno fare solo scioperi nei trasporti e basta mentre i nostri stipendi sono i più bassi d'Europa. Dovrebbero imparare dai sindacati tedeschi: pochi scioperi ma molti accordi molto più efficaci.
Avatar di bniglio bniglio
11 Nov 2024 - 18:31
@GiorgioPulici

Spoiler: senza sindacati i nostri stipendi sarebbero ancora più bassi ;)
Avatar di APAPAGNO APAPAGNO
12 Nov 2024 - 16:49
Alla mia età ho visto tante esibizioni sindacali. Ho visto le proteste organizzate immancabilmente con le solite truppe cammellate dotate dell'immancabile cappellino e bandiera rosso comunista. Ho visto sindacalisti molto ben accomodati. Per loro processi, impianti e lavoro sono argomenti generati da uno stampino comune: recitano tutti, pedissequamente gli stessi fraseggi a memoria. Un aspetto mi ha sempre colpito: non hanno mai partecipto e neppure presenziato ai corsi di formazione.
Accedi