"Non è più quella di Berlusconi". Miccichè lascia Forza Italia

L’ex coordinatore siciliano e fondatore di Fi racconta la decisione di abbandonare il partito: "Con questa destra è vietato parlare di diritti civili. Mi opporrò all'autonomia differenziata di Calderoli"

"Non è più quella di Berlusconi". Miccichè lascia Forza Italia
00:00 00:00

Gianfranco Miccichè ha annunciato di volere lasciare Forza Italia. Membro del partito fondato da Silvio Berlusconi fin dal primo governo del 1994, l'ex presidente dell'Assemblea regionale siciliana ha deciso di confluire nel Movimento per l'autonomia (Mpa) di Raffaele Lombardo. La svolta personale e politica è stata motivata con il fatto di non riconoscere più con l'organismo al quale aveva aderito agli inizi della propria carriera politica: "Berlusconi non avrebbe mai permesso quello che sta accadendo. Io sto dando un segnale - dichiara Micciché -. Questa Forza Italia non è quella di Berlusconi, è anonima e totalmente succube degli alleati di governo".

In un'intervista rilasciata a Repubblica racconta che, secondo lui, oggi all’interno della coalizione di centrodestra, non si possa "più neppure parlare di diritti civili. Vietato". Secondo Miccichè a essere cambiata è proprio la compagine dell'alleanza ora al governo del Paese: un’evoluzione che il Cavaliere non avrebbe appoggiato né accettato e che andrebbe in contrasto con la storia stessa della coalizione. L'ex ministro delle Sviluppo fa un salto temporale all'indietro, proprio al 1994, a quell'idea del Cavaliere di riunire attorno a un unico progetto le forze liberali, laiche, socialiste, riformiste. "Berlusconi nel giro di pochissimi mesi aprì alla destra, con la proposta di votare Fini come sindaco di Roma. Fini prese un impegno che allora mantenne: provare a costruire una destra che si liberasse dalla nostalgia del fascismo, liberale e moderna - prosegue -. Lui, Tatarella, Fisichella, ebbero il coraggio di fare quel passo. Cancellato dalla destra di oggi".

Il riferimento è chiaramente rivolto alla svolta di Fiuggi, ovvero all'ultimo congresso del Movimento sociale italiano-Destra Nazionale del gennaio 1995 che rifiutò i riferimenti storici al fascismo e alla sua ideologia. Dal punto di vista di Miccichè, l'attuale destra invece starebbe recuperando quanto con Fiuggi era stato cancellato e respinto nel passato: "Quella di Meloni è una destra che sta rimuovendo i valori del congresso di Fiuggi. Sta facendo repressione. È ovvio che la maggior parte degli esponenti di Forza Italia che hanno una concezione riformista e liberale della vita stia male". L'ex senatore cita anche i suoi attriti con Renato Schifani sull'autonomia differenziata: "Non è politico il fatto che un presidente della Regione Sicilia non abbia il coraggio di dire no all’Autonomia differenziata, che sarebbe una rovina per il Sud, solo per non dare un dispiacere a Meloni e Salvini?".

E così l'autonomia diventa anche uno dei motivi della sua adesione al movimento di Lombardo: "Mi iscrivo al gruppo dell'Mpa, in Assemblea regionale, intanto per lavorare sull'Autonomia differenziata, per opporci al progetto di Calderoli. Chiediamo da tempo una giornata per potere discutere di quest'argomento e non ci viene concessa".

L'ex membro di Forza Italia vuole ripartire da quei diritti "negati" dal centrodestra e si chiede infine: "È normale che al Comune di Palermo non si riesca a far approvare una mozione che consenta la trascrizione dei bambini delle famiglie omogenitoriali? Siamo tornati a 50 anni fa. E tutto per compiacere il governo".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di marco777 marco777
13 Ago 2024 - 10:17
berlusconi si sta rivoltando nella tomba vedendo questo governo e dove sta andando a naufragare il suo progetto liberale,democratico e moderato.
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di giorgiodx giorgiodx
12 Ago 2024 - 16:41
Il caldo fa male. I diritti civili cosa sono ? Magari amministrare una regione con i soldi di tutti gli italiani ?... Magari a pioggia...
Avatar di Fjr Fjr
12 Ago 2024 - 17:28
@giorgiodx quello e' il vero motivo,tutto il resto sono solo chiacchiere,sapere di non avere piu' i cordoni della borsa e dover tirare la carretta senza i soldi del nord,dura EHHHH??
Avatar di eddie02 eddie02
12 Ago 2024 - 17:13
C'è una cosa piuttosto divertente in questo articolo, più o meno a metà compare un link per un articolo di maggio dal titolo: ""Auto blu per fini privati". Miccichè indagato per truffa e peculato". Ma tu guarda che combinazione, un politico si permette di criticare da destra questa destra e arriva immediatamente il richiamo ad un'inchiesta. Quando si dice la giustizia usata per fini politici. Naturalmente ciò che è deprecabile per gli amici è più che lecito per i nemici
Mostra risposte (2)
Avatar di Asterix il Gallo Asterix il Gallo
12 Ago 2024 - 18:26
@eddie02 mi permetto sommessamente solo di farti notare che il link da te citato porta ad un articolo di maggio 2024, al cui interno un altro link porta ad un articolo di giugno 2023. In ogni articolo si parla di guai giudiziari di Micciche’, ed ai tempi il garantismo del cdx non ha chiesto nessuna dimissione. Ancora in atto le indagini, pare di capire. Forse per evitare problemi il buon ex Presidente di Regione ha anticipato le mosse, vuoi mai espulso da FI, un fondatore…. A sx, invece, sappiamo bene come funziona…. Esattamente come hai concluso il tuo commento, TOTI docet
Avatar di bobthewolf bobthewolf
12 Ago 2024 - 18:26
@eddie02 Sai valutare? Il Giornale ha riportato integralmente il discorso di addio di Micciche', dopodiché giustamente ha pubblicato l'articolo per cui Micciche' è indagato ( indagato,non condannato,eh?).

Questo permette a chiunque di poter valutare la situazione. Non è la classica giustizia ad orologeria, l'indagine su Micciche' è da mesi che è partita,su cui il Giornale ci aveva scritto l'articolo vecchio che dici.

Salud
Avatar di pushlooop pushlooop
12 Ago 2024 - 18:13
Brava Micciche, vai a piangere dal PD e fatti mantenere da loro
Avatar di zallone48 zallone48
12 Ago 2024 - 18:21
Ops, non si parla di diritti civili, sono contrario alla "secessione mascherata ", pur militando in FI rileva questi problemini. Pensate voi cosa c'é all'interno della lega e di FDI........... .
Avatar di mvasconi mvasconi
12 Ago 2024 - 19:45
@zallone48 Non conta molto. FI = PD
Avatar di asimon asimon
12 Ago 2024 - 18:25
anch'io ritengo che non è più la FI di Silvio Berlusconi, ma perchè ritengo che si stia avvicinando troppo alla sinistra, quindi esattamente per ragioni opposte a quelle dell'ondivago Miccichè.
Avatar di Lampo32 Lampo32
12 Ago 2024 - 19:33
@asimon Esattamente.
Avatar di jonny$xx jonny$xx
12 Ago 2024 - 18:47
CIAO CIAO
Avatar di Marale Marale
12 Ago 2024 - 19:01
Forza Italia con i continui ammiccamenti al PD è finita. Deo Gratias.
Avatar di Nobranco Nobranco
12 Ago 2024 - 19:13
Uno dei personaggi piu squallidi nella storia del berlusconismo… difficile trovare di peggio. Vada a parlare di diritti civili con la Pascale, magari iscrivendosi al Pd…
Avatar di LUSATO LUSATO
12 Ago 2024 - 19:14
Miccichè indagato saluta prima di essere espulso dal partito, per restare verginello agli occhi dei nuovi.
Avatar di giosafat giosafat
12 Ago 2024 - 19:37
Alle prossime elezioni cerchiamo di mandarli tutti a casa così finisce questa infinita stucchevole irritante transumanza.
Avatar di Lampo32 Lampo32
12 Ago 2024 - 19:40
Non si può sentire un politico di una regione a statuto speciale che gode da tempo immemorabile di ampie autonomie, peraltro usate malissimo, basti ad esempio la pluridecennale crisi idrica mai risolta, scagliarsi contro l’autonomia differenziata rivendicata da altre regioni, peraltro assai meglio gestite della Sicilia. Siamo ormai ben oltre la decenza. Miccichè traslochi pure verso la sx, nessuno sentirà la sua mancanza.
Avatar di marco777 marco777
13 Ago 2024 - 10:17
berlusconi si sta rivoltando nella tomba vedendo questo governo e dove sta andando a naufragare il suo progetto liberale,democratico e moderato.
Accedi