Polvere di Cinque Stelle, Grillo caccia Favia e la Salsi

Il Grillo sull'orlo di una crisi di nervi che intima di non rompere le balle e caccia chi osa criticare è diventato una zavorra per il M5S. E i dissidenti aumentano...

Polvere di Cinque Stelle, Grillo caccia Favia e la Salsi

Lo aveva detto e lo ha fatto. Beppe Grillo è stato di parola. L'incazzatura non è passata nell'arco di ventiquattore e la notte, invece che portare consiglio, ha portato solo scompiglio. Espulsi. Giovanni Favia e Federica Salsi sono stati cacciati. Con otto righe in cui vengono diffidati dall'utilizzo del simbolo del M5S. Come se fosse – ma forse lo è – un'azienda in franchising. Il blog di Beppe Grillo da gazzetta ufficiale del movimento, si è trasformato in una perenne lista di proscrizione. E i commenti dei lettori sono dei Cahiers de doléances. Chi parla, chi fa domande, chi s'interroga, chi critica Grillo e Casaleggio viene sbertucciato, esposto al pubblico ludibrio e poi messo alla porta senza nessuna spiegazione. Il primo è stato Tavolazzi e l'ultimo probabilmente non si è ancora iscritto al Movimento 5 Stelle. Perché l'epurazione è diventata prassi. E a sinistra si sfregano le mano. Mentre Bersani fa il Grillo e dà il via alle parlamentarie del Pd, Grillo fa il vecchio funzionario comunista e mette alla porta chi "rompe i coglioni". Nessuno si aspettava che l'ex comico fosse cresciuto a pane e Voltaire, ma neppure che facesse dell'illiberalismo una bandiera. Come nei partiti autoritari, come in Corea del Nord. Il segreto dell'iperdemocrazia di Grillo al momento è l'espulsione per direttissima. Veloce come un colpo di clic. Questa non è nuova politica, è solo la vecchia politica fatta con mezzi più moderni.

Il Grillo sull'orlo della crisi di nervi è diventato da volano a zavorra per il suo stesso movimento. La scritta “Non disturbare” va bene per le porte degli alberghi, non per quelle dei movimenti che vogliono entrare in Parlamento.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica