Fin dove si spingerà la lotta al fumo? L'ultimo attacco choc arriva dall'Australia: nella regione della Tasmania è in discussione una norma che intende vietare il fumo ai nati dal 2000 in avanti. Ma non si tratta di un divieto per i minori: chi è nato da quell'anno in poi dovrà star lontano dalle sigarette anche una volta compiuta la maggiore età.
Pochi giorni fa l'Australia aveva approvato la legge, all'esame anche dell'Unione europea, che impone pacchetti senza marchio per le sigarette. Ma se il mondo concorda sul fatto che il fumo faccia male, è giusto che sia uno Stato-papà a scoraggiare o a vietare le «bionde»? Ne discutono due editorialisti del GiornaleVietare il fumo ai giovani
In Australia si pensa di vietare il fumo ai nati dal 2000 in avanti. Fin dove si spingerà la lotta al fumo? Botta e risposta tra i nostri editorialisti
Il contrario / Lo Stato salutista fa soltanto cassa. E uccide la libertà di Carlo lottieri
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.