"Non ne trovo uno...". Spunta il post al veleno di Bonaccini: bufera nel Pd

L'ex governatore non è stato invitato al convegno dei riformisti dem: una presa di posizione che ha scatenato alcune critiche

"Non ne trovo uno...". Spunta il post al veleno di Bonaccini: bufera nel Pd
00:00 00:00

Le dinamiche all’interno dei partiti politici sono sempre molti difficili e complicate da comprendere. Di certo c’è che tra le fila del Partito democratico, da diversi anni a questa parte, è iniziata una vera e propria guerra ideologica tra i riformisti guidati da Stefano Bonaccini, ex governatore dell’Emilia Romagna, e Elly Schlein, attuale segretaria del Pd.

L’ultimo episodio che ha fatto scatenare l’ennesima diatriba interna è una riunione programmata tra riformisti dem. Un convegno al quale, un po' a sorpresa, Bonaccini – esponente dello stesso riformismo dem – non è stato invitato. Una presa di distanza netta che l’ex governatore emiliano ha voluto criticare direttamente dal suo profilo social. “Non ne trovo uno o una, per strada, al bar, al supermercato, allo stadio, in stazione o all’aeroporto che mi fermi per chiedermi se sia poco o troppo riformista”, esordisce sui social senza tanti giri di parole.

Poi una critica allo scarso pragmatismo dei nuovi dem: “Generalmente mi chiedono come si possano ridurre i tempi delle liste di attesa in sanità se il figlio o la figlia possano finalmente avere un lavoro stabile e non precario; quando difenderemo di più e meglio i salari; come intendiamo affrontare emergenza casa; oppure, se imprenditori, come arginare burocrazia soffocante; o combattere i dazi che colpiranno i tanti che esportano negli Stati Uniti”.

Non manca una nota prettamente politica: “Dopodiché se si vuole misurare il mio tasso di riformismo si guardi e si giudichi ciò che ho fatto mentre amministravo: a Campogalliano, a Modena o in Emilia-Romagna, la regione prima per crescita in Italia nell’ultimo decennio. E per cosa mi stia spendendo in Europa. Perché apprezzo il riformismo dei fatti, molto meno quello delle parole”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica