L'archivio dello scrittore inglese James G. Ballard, morto a 78 anni nel 2009, è stato acquistato dalla British Library di Londra. Al famoso autore di alcune pietre miliari della letteratura fantascientifica e dei romanzi «L'impero del Sole» e «Crash» la biblioteca nazionale britannica dedicherà un'intera sezione che il pubblico potrà consultare liberamente a partire dal maggio 2011. Dodici metri di scaffalature costituiranno la sezione, dove verranno disposti i quindici scatoloni contenenti tutta l'opera letteraria di Ballard: i manoscritti originali dei romanzi con le correzioni a penna, le ricerche, gli appunti di lavoro. Vi troveranno posto anche la corrispondenza privata, le raccolte fotografiche e tanti altri cimeli, come le cartoline, le pagelle scolastiche, i passaporti e altri documenti di indentità.
L'archivio acquistato dagli eredi di Ballard, le figlie Fae e Bea, per una cifra di 350.000 sterline (400.000 euro), copre tutto l'arco della produzione letteraria dello scrittore, a partire da «Deserto d'acqua» del 1962 fino alla sua ultima opera autobiografia, «I miracoli della vita» del 2008.
James G. Ballard, alla scoperta di un «tesoro» fantascientifico
L'archivio personale del grande scrittore inglese acquistato dalla British Library: un'intera sezione della biblioteca nazionale sarà dedicata al suo prezioso materiale inedito: manoscritti, appunti di lavoro, lettere, fotografie e addirittura le pagelle scolastiche
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.