Il consolidato rapporto tra Renault e lo sport trova, questanno, altri motivi per rinsaldarsi ulteriormente. E se la Formula 1 si ripropone come massima espressione di questo connubio, i modelli che derivano dalla produzione di serie contribuiranno a ribadirlo. Così, un po metaforicamente, accanto alle monoposto F1 R28 di Fernando Alonso e Nelson Piquest jr - che durante i primi test pre-campionato hanno già messo in luce il loro potenziale - scenderanno in pista le vetture che animano i vari campionati, oltre alle Clio R3 che in Italia parteciperanno al Trofeo Rally Asfalto.
Un campionato, articolato in nove appuntamenti ai quali è stato aggiunto da Renault anche il prestigioso rally di Sanremo, dove la filiale italiana della casa della Losanga ha deciso dorganizzare il Trofeo Clio Rally. È aperto alle Clio RS Light allestite con un apposito kit, che trasforma questa vettura in una vera auto da corsa, con tanto di cambio sequenziale a 6 marce e freni by Brembo, che però si propone con costi dacquisto e di gestione accessibili.
Un obiettivo cui sembra mirare pure la Twingo Rs, presentata in occasione del vernissage di Ing Renault F1 Team.
Un kit e Clio Rs diventa da corsa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.