Lassemblea dei soci ha ratificato la nomina di Fabio Marazzi, su indicazione della Regione, come consigliere di amministrazione e di Giuseppe Sala rappresentante del Comune nel cda. Il consiglio di amministrazione ha poi nominato, come già anticipato, Sala amministratore delegato. Ed è stato proprio Sala a dare rassicurazioni - in contrastanti con le parole di Formigoni - sul destino dei terreni. Il nuovo ad ha detto di essersi già messo al lavoro per bandire le prime otto gare di progettazione europee che riguarderanno linfrastrutturazione preliminare del sito. I bandi saranno definiti nel prossimo cda, il 26 luglio, in modo che laggiudicazione ai vincitori possa avvenire dopo la registrazione dellevento, prevista per il 23 novembre. «Questo è il primo vero passo operativo che impegna la società - ha affermato Sala - e rappresenta una via di non ritorno». Ottimista la presidente Diana Bracco sulla situazione patrimoniale della società «in linea con le previsioni». Sala ha spiegato che domani si recherà «a Roma per verificare come ottenere i fondi dal Ministero», 4,8 milioni, stanziati per il 2009 ma non ancora disponibili.
Regione e Camera di Commercio hanno versato quanto previsto, il Comune ha già dato 1 milione e la Provincia si è impegnata a fornire 500mila euro entro fine mese. A questi si aggiungeranno poi, «a valle delle vacanze» un altro milione da parte di Palazzo Isimbardi e 1,2 da parte del Comune.Lad Sala a Roma per sbloccare i fondi del governo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.