da Milano
Decolla il programma AleniaAermacchi M-346, relativo ad un nuovo velivolo militare daddestramento. E se il bilancio della Difesa piange, è pronto ad intervenire il ministero dello Sviluppo economico (Mse), che finanzierà lacquisizione di 14 velivoli per l'Aeronautica Militare. Lo ha detto il sottosegretario alla difesa Lorenzo Forcieri. Del resto lo sviluppo dellM-346, un velivolo molto sofisticato, è già stato in larga misura pagato dal Mse, compresa la realizzazione dei 3 prototipi. Ora sarà possibile lanciare la produzione di un primo lotto di aerei di serie, che saranno consegnati dal 2009.
La forza armata nazionale riceverà un prodotto allavanguardia, e AleniaAermacchi, società di Finmeccanica guidata da Carmelo Casentino, potrà offrire sui mercati internazionali un aereo la cui produzione è certa e che è stato ordinato dalla forza aerea di casa. Due requisiti indispensabili quando si vuole vendere un prodotto militare. Infatti gli Emirati Arabi Uniti, che vorrebbero una quarantina di aerei, hanno detto chiaramente che se lItalia non avesse ordinato lM-346, laereo di AleniaAermacchi non sarebbe stato preso in considerazione.
Oltre che agli Emirati laereo interessa molto alla Grecia e alla Polonia e potrebbe diventare lo standard europeo.
LAeronautica acquista 14 aerei M-346
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.