Via libera in commissione Attività produttive al regolamento che definisce lesercizio dellattività agrituristica in Lombardia, forte di circa mille realtà. Il regolamento, approvato allunanimità, dà piena attuazione alla legge approvata lo scorso anno in consiglio regionale, promuovendo e incentivando lintroduzione della multifunzionalità nellazienda agricola. Obiettivi prioritari della legge sono il permanere degli agricoltori sul territorio, la valorizzazione del patrimonio rurale in disuso e dei prodotti agricoli tipici e di qualità. «Lagriturismo in Lombardia - ha spiegato il presidente della commissione Carlo Saffioti - sarà sempre più decisivo per la permanenza dei produttori agricoli nelle zone rurali.
Un provvedimento che ha il pregio di riportare lattività agrituristica in seno al comparto dellagricoltura, scongiurando il rischio di una sua possibile degenerazione verso lambito commerciale o della sola ristorazione, e che ha il merito di riconoscere e prestare attenzione agli agriturismi di montagna».Lagriturismo ha finalmente la sua legge
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.