L’appello Confcommercio: «Servono misure generali»

Confcommercio, che ha partecipato al vertice con i rappresentanti delle istituzioni locali, ha aderito alla decisione di bloccare a Milano il traffico delle auto domenica prossima, ma la sua posizione non si esaurisce in una adesione acritica alle misure di blocco stradale, sulla cui effettiva validità, peraltro, i dubbi sono largamente diffusi.
Confcommercio in particolare invita ad «andare oltre il blocco delle auto, con interventi su tutte le forme di inquinamento». «Per affrontare l’emergenza dell’inquinamento - hanno spiegato i rappresentanti dei commercianti - sarebbero necessari interventi che riguardano tutte le principali fonti d’inquinamento».

Tra le misure pratiche indicate c’è la certificazione degli stabili con caldaie efficienti e con temperatura tenuta sotto controllo (verificabile da un’apposita etichettatura), l’incremento e l’ottimizzazione del lavaggio delle strade indispensabile per la dispersione delle polveri sottili (e il Comune di Milano, in questo senso, ha già annunciato interventi), e una condivisione delle misure di contrasto all’inquinamento da parte di tutti i comuni interessati al problema dello smog.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica