Archiviata tra gli enti inutili. La giunta Pisapia ha votato ieri il taglio del contributo da diecimila euro allanno allassociazione Ecad (European cities against drugs), Milano esce quindi dal circuito delle «Città europee contro la droga». Proprio Palazzo Reale nel 2007 ospitò il congresso europeo della onlus che ha sede a Stoccolma, in Svezia. Una giornata di lavoro aperta allora da Letizia Moratti, fortemente impegnata da sindaco nella lotta contro la droga e per lequiparazione tra spaccio e consumo. In chiusura lallora ministro della Salute, la Pd Livia Turco sottolineò che «è importante la collaborazione tra le istituzioni, perché per combattere la droga è necessaria lazione dei sindaci per il ruolo che hanno nella gestione del loro territorio. È importante investire in prevenzione».
Per contrastare la droga «è necessario rilanciare la collaborazione internazionale» la ricetta dellex ministro alla Sicurezza del centrosinistra, Minniti. Ma in tempi di crisi Milano rinuncia a fare rete attraverso lassociazione Ecad. Non ne avranno a male i rappresentanti antiproibizionisti che hanno conquistato poltrone nel consiglio comunale.LEcad? Un ente inutile E Milano si sfila dalle città anti-droga
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.