La vecchia farmacia diventa un «mini laboratorio» dove si possono fare test diagnostici ed esami: glicemia, transaminasi, colesterolo, test di gravidanza, esame delle urine e misurazione del respiro. Si può perfino chiedere un elettrocardiogramma: il farmacista invierà i dati a un centro specialistico e riceverà la diagnosi su eventuali disturbi. I test si possono richiedere anche senza prenotazione e i risultati arrivano in tempo reale. A Milano e Provincia le cosiddette «farmacie dei servizi» sono già 300 e lassociazione dei farmacisti nei prossimi mesi renderà il servizio sempre più capillare, diffondendolo in tutti gli 800 punti.
«Continuiamo su questa strada, che vede insieme Comune di Milano, farmacie, imprese e tutti i soggetti che lavorano per la salute dei milanesi» ha spronato il sindaco Letizia Moratti in un incontro con lassociazione lombarda fra titolari di farmacia, che fa capo a Federfarma nelle province di Milano, Lodi e Monza. Palazzo Marino quindi sosterrà le nuove sfide dei farmacisti, in primis lautodiagnosi.Lesame del sangue si può fare anche in trecento farmacie
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.