L’ITER

Una storia lunga e tormentata quella che ha portato all’approvazione del Piano di governo del territorio firmato dalla giunta Moratti. Sono «volati» 4 anni tra dibattiti, polemiche, migliaia di osservazioni, emendamenti, ricorsi, tentativi di accordi politici e maratone consigliari. L’assessore allo Sviluppo del Territorio, Carlo Masseroli, comincia a disegnare il nuovo piano regolatore nel settembre 2007, dopo una serie di incontri con i cittadini, gli operatori, le categorie. Nel novembre 2009 il documento arriva all’esame del Consiglio, che lo approva il 13 luglio 2010. Il 30 luglio il Pgt viene pubblicato sul sito del Comune di Milano con le modifiche. Tra il 30 luglio al 15 novembre i cittadini e le associazioni presentano 4.765 osservazioni.

Il piano torna in Consiglio comunale per la discussione e la votazione delle osservazioni e viene finalmente approvato dopo settimane di polemiche, tentativi di mediazione e prove di accordi con l’opposizione il 4 febbraio 2011 con dieci gironi di anticipo sul termine ultimo fissato per legge.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica