Quella sera del 31 ottobre dello scorso anno - durante la cena di oltre 30 persone organizzata dal presidente Arturo Baldassarre nel centro di aggregazione anziani-circolo Arci di Paderno Dugnano per lamico Enzo Mandalari, limprenditore edile di Bollate tra gli arrestati di martedì mattina nella maxi retata contro la ndrangheta - i tavoli di legno chiaro, decorati con dei motivi a buchi, vennero messi a ferro di cavallo. E i convitati si sedettero proprio sotto la foto che ritrae i due magistrati padri della lotta alla mafia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a cui è dedicato il centro e la piazza dove si trova. Menù tipicamente calabrese (pasta lunga allnduia) e brindisi finale, tutti in piedi per suggellare lelezione de nuovo boss lombardo Pasquale Zappia e votarlo con una simbolica alzata di mano. Così Milano ha deciso di alzare la testa. E lunedì prossimo, a 18 anni dalla morte di Paolo Borsellino, la città dedicherà un luogo alla loro memoria di Falcone e Borsellino nei giardini di via Benedetto Marcello.
Anni fa gli studenti del liceo Volta, infatti, piantarono lì, davanti al loro istituto, un albero alla memoria dei due giudici. Di fronte a quellalbero ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio in occasione dellanniversario delle morti dei giudici si ritrovano ancora adesso numerosi cittadini e associazioni.LULTIMO SFREGIO A FALCONE E BORSELLINO
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.