Sono stati aperti ieri i cantieri del «Laboratorio di quartiere di Ponte Lambro», il progetto di Renzo Piano per la riqualificazione di una delle zone «simbolo del degrado edilizio e umano - afferma Gianni Verga, assessore comunale allo Sviluppo del territorio -. Ora è destinato a una vera resurrezione. In pochi ci avrebbero scommesso, ma ora il risultato è raggiunto.
Gli edifici pubblici verranno risanati, e nuovi interventi di edilizia sociale e convenzionata daranno a Ponte Lambro la dimensione e lautonomia sufficienti a essere vivibili e parti attive nel contesto milanese». La giunta ha dato lultima accelerata ai provvedimenti di urbanistica, completando liter burocratico su importanti progetti come Portello, ex Varesina, ex Manifattura Tabacchi e Bicocca.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.