Le rassicurazioni di Lotito, la conferme di Reja e le indiscrezioni di mercato, non cè il tempo per ragionare su una voce che ne arriva subito dopo unaltra. A Formello finisce una stagione deludente e ci si prepara a unannata di riscatto con un presidente che già promette mari e monti e la sensazione daver trovato comunque un tecnico che non farà la fine del succube Ballardini. Peccato sapere già che partirà Kolarov; e con lui lascerà pure Lichtsteiner, anche se dal suo staff fanno sapere che se ne riparlerà dopo il Mondiale. E saluteranno la truppa anche Cruz e Simone Inzaghi, il cui vecchio accordo per un altro anno è stato trasformato in un pluriennale da tecnico delle giovanili. Poi Zarate, col fratello procuratore che continua a insistere: «Ci facciano sapere se Mauro giocherà, altrimenti cambiamo aria». Non è un divorzio annunciato ma poco ci manca, anche se Lotito sa bene che laddio dellargentino rischierebbe di peggiorare ulteriormente il suo rapporto con la tifoseria; così bisogna attendere che Lotito si decida a riscattare (o meno) Floccari, attaccante per il quale Preziosi pretende una cifra che oscilla fra gli 8 e i 9,5 milioni. Poi Ledesma, pronto a restare se il progetto gli arriderà; come lui Baronio, altro elemento rivalutato dalla stagione appena chiusa.
E in entrata? Tante voci, finora. I biancocelesti puntano su Joaquin Antonio Boghossian, 23 anni, uruguaiano dorigine armene con doppio passaporto; è sponsorizzato da Sensini, che lo allena col Newells Old Boys, ed è stato la rivelazione degli ultimi campionati argentini. Poi Honorato Ederson, centrocampista offensivo del Lione, club che già a gennaio fece sfumare il trasferimento del suo tesserato.
Lazio, un riscatto pieno di incognite
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.