Nicola Dante Basile, giornalista del Sole 24 Ore, firma per Baldini Castoldi un libro da leggere per capire il made-in-Italy alimentare. New menu Italia, questo il titolo, racconta «La rivoluzione che ha cambiato la tavola degli italiani». Con unavvertenza: non si tratta di un viaggio alla ricerca del misterioso prodotto di nicchia, bensì del suo esatto contrario, la ricerca di quelle aziende che sono riuscite a imporsi anche per la dimensione della produzione, per la capacità di penetrare i mercati nel mondo. Non solo buoni o ottimi prodotti, ma anche tanti. Vino e cibo. Sono cantine la Allegrini in Valpolicella, Arunda in Alto Adige, Berlucchi in Franciacorta, Biondi Santi a Montalcino, Bisol e Carpenè nellarea del Prosecco...
mentre la Fratelli Beretta produce salumi, così come la Cesare Fiorucci, De Cecco e Jolly Sgambaro pasta, Ferrero e Perugina cioccolato, Illy e Lavazza caffè, Simmenthal carne in scatola, Plasmon biscotti... «Nel 2000 mangeremo pillole, strillavano i media cinquantanni fa», lincipit del libro di Basile.Il libro Basile ci racconta le storie del successo della tavola italiana
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.