Si sposta sul piano amministrativo la guerra sotterranea che va avanti da mesi tra il presidente  della Regione siciliana Raffaele Lombardo (Mpa) e il Pdl siciliano, o meglio la parte del Pdl  siciliano che a livello nazionale fa capo al ministro di Giustizia, Angelino Alfano e al  presidente del Senato, Renato Schifani, in contrapposizione al sottosegretario alla Presidenza  del Consiglio Gianfranco Miccichè. Il governatore di Sicilia, infatti, ha deciso di mandare gli  ispettori al primo cittadino ormai alleato solo sulla carta. Il  motivo? Le denunce contenute in  un dossier di Idv, dossier con il quale i dipietristi con in testa il nemico "numero uno" di  Cammarata, l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando (che mai ha digerito la sconfitta elettorale  inflittagli dall'esponente del Pdl) chiede che Cammarata venga rimosso sulla base di una serie  di presunte inadempienze e irregolarità.
Un atto dovuto, ha spiegato Lombardo: «Succede - ha detto il governatore- in decine, centinaia  di Comuni che vengano individuati fatti ritenuti irregolari da chi li rileva. Abbiamo il dovere  di accertare la veridicità di queste segnalazioni. Credo, da quanto ho letto e ho appreso dalla  stampa, che ciò possa portare all'avvio di un'azione ispettiva che ci dirà in effetti come  stanno le cose».
Ma Cammarata non l'ha presa affatto bene. Non tanto per timori sull'esito dell'ispezione, che  secondo lui non potrà che acclarare la piena correttezza dei comportamenti dell'amministrazione  comunale da lui guidata, ma proprio per la decisione in sé di inviare gli ispettori. Il sindaco  comunque l'ha buttata sul sarcasmo: «Non posso non rilevare - ha rimarcato - che se mai fosse  arrivata sul mio tavolo una richiesta analoga a quella presentata al presidente della Regione da  Italia dei valori, visto il modo e i contenuti, mi sarei fatto una risata. Evidentemente  Lombardo ha ben altro senso dell'umorismo». Nessun timore, comunque, per l'arrivo degli  ispettori: «Sono lieto - ha aggiunto il primo cittadino di Palermo - che Lombardo intenda  avviare un'azione ispettiva sull'attività dell'amministrazione comunale che chiarirà, senza  ombra di dubbio, come le accuse lanciate da Idv sono vere e proprie farneticazioni. Un'azione  ispettiva dimostrerà infatti che il nostro bilancio è sano, che abbiamo sempre ottemperato a  ogni indicazione di legge e che nessuna delle presunte violazioni di legge di questo delirante  elenco esiste».
Al fianco di Cammarata anche il coordinatore regionale del Pdl Giuseppe Castiglione: «L'azione  ispettiva al comune di Palermo, prevista peraltro dalla legge, non potrà che confermare la  correttezza del comportamento e delle scelte del sindaco Cammarata in direzione del risanamento  e della trasparenza amministrativa.
Lombardo manda gli ispettori al sindaco di Palermo. Ed è polemica
Il governatore di Sicilia ha disposto il provvedimento in seguito a una denuncia di Idv. La replica di Cammarata: «Ha uno strano senso dell'umorismo. Controllino pure e si accorgeranno della nostra correttezza. Dai dipietristi solo farneticazioni»
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.