«Manovra sciammannata, punisce i figli virtuosi»

Roberto Formigoni va all’attacco della manovra, accusata di penalizzare fortemente la Lombardia. Il presidente della Regione paragona il governo a «un padre sciammannato», che nella sua disordinata sciatteria carica di pesi «i figli virtuosi» come la Lombardia, regione con i conti in ordine, e si rifiuta di fare economia. Fuor di metafora, la richiesta di Formigoni è di ripartire i tagli su Regioni, enti locali e ministeri in modo equo, invece di far pesare la manovra principalmente sulle Regioni, limitandosi a «una pettinatina» per i ministeri.


Formigoni lancia l’allarme federalismo fiscale, messo in crisi dai tagli, segnala le difficoltà gravi nel settore dei trasporti («potrebbe essere tagliato un terzo delle corse dei treni e forse si rischiano licenziamenti») e annuncia l’annullamento dei 130 milioni destinati alle famiglie. Protestano anche i farmacisti. Secondo il governatore, la manovra rischia di finire sotto la scure della Corte costituzionale perché taglia le risorse alle Regioni senza togliere loro le relative competenze.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica