Più 7% di turisti rispetto al 2024

Martina Riva: "Grazie ai grandi eventi"

Più 7% di turisti rispetto al 2024
00:00 00:00

Record di turisti e appassionati di sport, grazie ai Mondiali di Canoa all'Idroscalo e ai concerti di Drake al Forum. È il bilancio positivo tracciato dall'assessore allo Sport del Comune, Martina Riva, in attesa del Gran Premio d'Italia. In città ci sono stati 875.000 arrivi a giugno (+7% rispetto al 2024), 921.000 a luglio (+4%), e 915.000 a maggio (+9%). "Sono numeri che raccontano di una Milano sempre più viva, capace di attrarre visitatori non solo in occasione delle week ma tutto l'anno, diventando un vero e proprio gateway per l'Italia - ha detto la Riva - I grandi eventi sono molto più di spettacolo: sono strumenti strategici di sviluppo locale, catalizzatori di innovazione, occasioni per affrontare sfide comuni come la sostenibilità, l'accessibilità, la promozione del benessere tra i più giovani". L'assessore ha ricordato la campagna estiva "Leonardo is Everywhere" sostenuta anche dal Ministero del Turismo per raccontare il legame profondo tra la città e Leonardo da Vinci. "Con lo YesMilano City Pass abbiamo valorizzato il patrimonio culturale e creato nuove opportunità economiche per l'hospitality e la filiera culturale".

Il turismo dei grandi eventi è ormai fondamentale per la crescita di Milano. "Secondo il Report ICCA 2024, la nostra città è al 14° posto nel mondo per congressi internazionali ospitati, al 3° posto per partecipazione media e al 6° per impatto economico, con 237 milioni di euro generati solo dagli eventi scientifici.

Nel 2024 Milano ha accolto 9,1 milioni di turisti, con una crescita del 7% sull'anno precedente: un risultato reso possibile dal lavoro congiunto tra istituzioni, università, imprese e settore turistico". A ciò si aggiunga il Gran Premio d'Italia a Monza, "che non è soltanto una competizione sportiva: è il simbolo di come il nostro territorio sappia accogliere il mondo, generando opportunità, innovazione e inclusione".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica