Che Genova sia piena di poveri, mendicanti, accattoni o cosiddetti «barboni» è sotto gli occhi di tutti. Ma che tutti siano mossi da buone intenzioni e, soprattutto, da reale condizioni di bisogno, è tutto da dimostrare.
Anzi, come testimoniano non tanti, ma tantissimi sacerdoti a cui si è chiesto un parere o una testimonianza, i «poveri veri» restano nascosti e mantengono quel senso di pudore che fa sì che difficilmente li si veda per le strade. L'80 per cento di quelli che stanno in giro - denunciano coloro che sono ogni giorno a contatto con queste situazioni (non solo preti) - sono falsi oppure poveretti sfruttati da altri.
Gli esempi concreti sono tantissimi, basta aprire gli occhi ed è possibile scoprirli anche da soli.
Mendicanti rom da duecento euro al giorno
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.