Mercatino benefico per la ricerca sulla Sma

Torna per il secondo anno il mercatino benefico di «Smarathon», la onlus nata con Rebecca, una bimba di 3 anni e mezzo malata di atrofia muscolare spinale. Il ricavato verrà interamente devoluto alla ricerca.
Sarà l’11 dicembre allo spazio Guindani di via Spontini 8 dalle 12 alle 22. Il posto giusto per chi desidera trovare un regalo di Natale e sposare una causa benefica: «Ci sono abiti, accessori e borse per uomini, donne e bambini che mettiamo sul mercato a prezzi modici - spiega la promotrice Elena Muserra De Luca che è anche la mamma di Rebecca - Ho tantissimi amici che gravitano attorno ai mondi della moda e del design e mi hanno dato una mano in quest’impresa». L’anno scorso il mercatino ha raccolto 25mila euro in un giorno solo. I genitori di Rebecca si augurano di bissare la cifra «nonostante il momento di crisi». Però proprio per questo si impegneranno a devolvere una parte del ricavato alle «famiglie con bimbi affetti da atrofia muscolare in difficoltà economiche - ha aggiunto Elena Muserra De Luca - Poiché per questi pazienti è fondamentale la fisioterapia, proprio per contrastare l’atrofia dei muscoli e la asl non riesce a soddisfare tutte le richieste». Il mondo attorno a Rebecca si è mosso con grande sinergia, c’è l’amico fotografo che mette a disposizione lo spazio di via Spontini, le amiche che lavorano nella moda e nel design che raccolgono capi firmatissimi, da scarpe, stivali, portafogli di Fratelli Rossetti ai piumini Moncler, dalle magliette ai vestitini ai pantaloni per grandi e piccini di Pinko, alle scarpe Adidas. E fra gli oggetti di design spiccano i marchi Kartell, Cassina e Luceplan. Sul mercato non mancheranno creme profumate e prodotti di bellezza per lui e per lei. Ma la rete di solidarietà non si ferma qui.


Gli amici di papà Luca, sportivi e appassionati corridori hanno organizzato in questi tre anni e mezzo corse e maratone per finanziare la ricerca dell’istituto Besta. Sul sito www.smarathon.eu ci sono tutte le iniziative nate da Rebecca.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica