Ai milanesi piace piacere e piacersi. I settori del benessere, infatti, crescono a Milano del 6,2% tra primo trimestre 2009 e 2010, più che nel resto della Lombardia e in Italia dove le crescite si fermano rispettivamente al +4,4% e +4,1%. A dirlo è unelaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese, al primo trimestre 2010 e 2009.
Nel panorama lombardo Milano detiene il primato di imprese attive nel settore del benessere con 2.081 attività che costituiscono il 31,3% del totale regionale e il 6,2% di quello nazionale. Nel dettaglio, a Milano operano 216 palestre (il 6% del corrispondente totale italiano), 448 centri per il benessere fisico (il 17,8% tra quelli attivi in Italia) e 1.417 istituti di bellezza (il 5,2% del totale nazionale). E se nellultimo anno le palestre milanesi registrano una leggera flessione (-0,9%), crescono gli istituti di bellezza (+4,9%) e registrano un vero e proprio boom i centri per il benessere fisico (+14,9%). Un trend dalle implicazioni anche sociali e culturali, considerata anche il boom dei prodotti cosmetici «Halal», ovvero lecito, concesso. Un vero e proprio must per chi segue i dettami della legge islamica, a conferma di un mercato sempre più globalizzato anche nel settore beauty.
È Milano la capitale dei centri di benessere
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.