«Fino al 14 aprile il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia è aperto fino alle 23. Vogliamo celebrare nel migliore dei modi la Milano Design Week e iniziative per il Salone del Mobile e Fuorisalone». Lo ha detto Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Moda e Marketing territoriale, inaugurando la mostra «Lightrevolution. Il design che illumina la vita» realizzata da ADI-Associazione del Design Industriale. «Vogliamo dare a quante più persone possibile la possibilità non solo di ammirare mostre e installazioni - ha aggiunto - ma di farlo da una location unica. Dal Belvedere è possibile apprezzare la trasformazione che sta caratterizzando questa parte della città». Ecco gli eventi che sono in piazza Città di Lombardia.
«Terrami»: installazione di un prototipo di alloggio futurista realizzato con materiali naturali. All'interno una mostra di ceramiche curata da Alexa Trilla di Archicookture, i progetti degli studenti della Elisava Barcelona School of Design and Engineering e i complementi di arredo sperimentali di Domaine de Boisbuchet e Federica Cristaudo. «Il German Design corner: Bauhaus + 100!» mette in mostra un container come area espositiva per presentare complementi di design che ricreeranno un cosy linvingroom. «Senseknit» è un padiglione sensoriale che unisce tradizione, innovazione e cultura digitale. La scultura di Michele Fabbricatore, a forma di testa da cui emergono piante e fiori, è stata posizionata in via Restelli. E ancora il Belvedere, che ospita «Lightrevolution. Il design che illumina la vita». Poi l'Auditorium Testori: qui «IM Inside the Matter», progetto che si struttura in un dialogo tra arte e design sull'interpretazione della materia. I vari nuclei di Palazzo Lombardia ospitano una selezione di oggetti di design realizzati nel progetto «Design Competition». A Palazzo Lombardia continua la mostra «Milano Pop - Pop Art e Dintorni nella Milano degli anni '60 e '70». Di più. Allo Spazio Mostre «Alchemica Alkanoids», mostra sulla realtà aumentata. Si tratta della prima mostra collettiva di illustrazioni che si animano in digitale. E non finisce qui.
All'Auditorium Testori giovedì alle 17 saranno premiati i vincitori dell'Hackathon Lombardia Design Hub 2018.
È prevista la presentazione delle idee progettuali selezionate nell'ambito del bando Design Competition - Expo Dubai 2020 da un Board internazionale. Da venerdì a domenica, dalle 17, è organizzata la proiezione dei documentari Rai su Frank Lloyd Wright, Mies Van der Rohe e Gio Ponti, «Tre architetti per Tre giorni a Palazzo Lombardia».