Anche fotomontaggi contro il teatro Burri

Anche fotomontaggi contro il teatro Burri

La ricostruzione del Teatro continuo di Burri partita a Parco Sempione nei giorni scorsi sta continuando a tenere banco nel dibattito cittadino. La polemica ha esondato i confini della politica estendendosi alla cittadinanza, con associazioni a difesa del Parco Sempione e del verde sul piede di guerra. Due giorni fa, durante la commissione consigliare dedicata, l'assessore alla Cultura Filippo del Corno, ha ribadito la posizione della giunta: «La decisione è stata presa e a maggio i lavori saranno ultimati». Ora la polemica si è spostata sul web. Girano sui social network delle immagini del teatro, negli anni Ottanta, completamente ricoperto di insulti e scritte fatte con lo spray. Peccato che si tratti di una bufala: «Le scritte - racconta Alessandro Gatto, che firmò gli scatti - erano state fatte ad arte dalla troupe televisiva della Rai che stava girando uno sceneggiato a puntate. Queste scritte (ripeto: fatte per il film) furono poi cancellate al termine delle riprese». A sottolinearlo Mirko Mazzali, capogruppo di Sel in Comune, che non perde occasione di polemizzare: «Alcuni bugiardi di centro-destra che si oppongono alla ricostruzione del Teatro Continuo di Burri stanno facendo girare artatamente alcune immagini del vecchio teatro imbrattato. Bene è una bufala». Segue a ruota l'assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran: «Già è difficile realizzare cose in generale... se poi chi contesta accettasse il confronto sul merito dei progetti senza lanciare bufale il confronto sarebbe più corretto».

Post che riceve i like (il plauso) della collega ai Lavori pubblici Carmela Rozza e al Verde Chiara Bisconti».

Fabrizio de Pasquale (Fi) ricorda l'intervento di Alberto Ferruzzi di Italia Nostra: «il degrado del teatro era tale che nell'89 il Comune decise di abbatterlo. Non si può cancellare la memoria storica».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica