
Sono passati dieci anni da quando il grande pianista Chick Corea salì sul palco del Blue Note di via Borsieri per inaugurare quello che sarebbe diventato il primo jazz club di Milano e uno dei più importanti d'Europa. Per ricordarcelo Corea è tornato la settimana scorsa con quattro splendidi concerti, ma la vera celebrazione del decennale del club avverrà domani sera, con la festa di compleanno Blue Note Milano 10th Anniversary e il concerto di Nick The Nightfly (che è anche il direttore artistico del locale e trasmette una sera alla settimana in diretta i concerti per Radio Monte Carlo Nights) con la sua band e numerosi ospiti a sorpresa.
«Ricordo quando il locale era ancora un cantiere pieno di detriti e macerie - sorride Nick - il Blue Note sembrava un sogno irrealizzabile e poi ecco che una sera, io e Paolo Colucci (l'avvocato titolare del club) ci siamo seduti e abbiamo detto: Ecco, c'è sul palco Chick Corea, non ci sembra vero». Quella sera, dieci anni fa, il locale esplodeva letteralmente, pieno di personaggi del mondo musicale, di artisti e di vip, tutti lì a celebrare il nume del jazz. Il Blue Note ha raccolto la storica bandiera del Capolinea, il tempio del jazz dal dopoguerra agli anni Settanta e - cambiati i tempi - ha visto passare sul suo palco tutte le star della musica afroamericana. Da Wynton e Bradford Marsalis al pianista Ahmad Jamal, da McCoy Tyner («wow, il pianista di John Coltrane, che emozione», ricorda Nick), passando per Ron Carter (mitico contrabbassista che tornerà sul palco il 23 marzo) e per il tonitruante batterista Billy Cobham e l'elenco sarebbe infinito, passando per gruppi vocali come i Manhattan Transfer, i Take 6 o per la voce di Kurt Elling, che proprio 15 giorni fa ha ricevuto il premio Blue Note dell'anno. Per celebrare tutti questi artisti, il Blue Note ha deciso di fare un piccolo lifting. «Abbiamo rifatto l'ingresso del locale - aggiunge Nick con entusiasmo - e l'abbiamo chiamato The Wall of Fame perché sul muro ci saranno le foto di molti artisti che hanno fatto grande il locale».
La festa, con un menù speciale e cocktail inediti creati per l'occasione, sarà dominata dalla musica di Nick, questa volta col quintetto con cui è in tournée, con un tourbillon di ospiti del mondo jazz italiano. «Non voglio svelare i nomi, ma ci saranno tanti cantanti e tanti solisti, quindi cambieremo continuamente formazione e sarà una festosa jam session in piena regola, il pubblico si divertirà sicuramente».
Il pubblico che ha prenotato la serata - che tra l'altro sarà gratuita - perché il Blue Note è tutto esaurito per l'evento e non entrerà più neanche uno spillo. «È il pubblico che decreta il successo di un locale, e sono fiero di dire che i biglietti sono andati esauriti in mezza giornata, questo è un grande segno di affetto. Siamo riusciti nel nostro intento, portare Milano al centro dell'attenzione del jazz internazionale».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.