«CARROZZERIA ORFEO» Una premiata officina teatrale che guarda ai grandi festival

«CARROZZERIA ORFEO» Una premiata officina teatrale che guarda ai grandi festival

Un progetto dal nome ossimorico, «Radici in movimento», per una realtà fortemente legata al sistema teatrale lombardo. Parliamo di Carrozzeria Orfeo (carrozzeriaorfeo.it), compagnia di Mantova che piace molto a critica e pubblico. Robe dell'altro mondo, Idoli, Sul confine, Gioco di mano e Nuvole barocche gli spettacoli più noti. Importante il rapporto con Milano: la compagnia è nata nel 2007 su iniziativa di Massimiliano Setti (nella foto) e Gabriele Di Luca, già allievi del Centro Teatro Attivo, e Luisa Supino, diplomata in organizzazione teatrale presso l'Accademia d'arte drammatica Paolo Grassi. Le risorse di fUnder serviranno per l'internazionalizzazione e la diversificazione. Dice Di Luca: «Siamo molto conosciuti sul territorio, e ora guardiamo all'estero.

Puntiamo inoltre a diventare fulcro di molteplici attività culturali. Per questo, però, ci vogliono risorse, perché è necessario assumere nuove professionalità». Molti i premi ricevuti: da Tuttoteatro.com al «Lidia Petroni», al Premio Nazionale della Critica.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica