Centinaia di licenziamenti in vista per gli Artigiani: mancano i fondi per la Cassa integrazione in deroga. Per il 2013, infatti, all'appello mancano 140 milioni di euro rispetto al 2012. Secondo le proiezioni dell'Unione artigiani, quindi, solo a Milano potrebbero essere circa 900 le aziende costrette a licenziare i propri dipendenti, circa 4mila in tutta la Lombardia. Venerdì prossimo l'ultimo round in Regione. «Basta guardare solo alle grandi aziende o a chi fa più rumore. Speriamo vengano reperite altre risorse», ha detto Marco Accornero, segretario dell'Unione artigiani. Solo a Milano significa che potrebbero essere oltre quasi 2mila i lavoratori in cassa integrazione nel 2012 che nel 2013 potrebbero ricevere la lettera di licenziamento. Dopo vari incontri in Regione con le associazioni di categoria e i sindacati, infatti, lo scenario è stato delineato: all'appello mancano 140 milioni di euro rispetto al 2012 e quindi l'accesso alla Cig in deroga sarà possibile fino ad esaurimento fondi.
Saranno inseriti ulteriori «filtri» per la concessione. In altre parole, chi ne ha già usufruito negli anni scorsi è tagliato fuori ed potrebbe trovarsi costretto, stante il perdurare, anzi il peggiorare dello stato di crisi, a ridurre il personale.Cassa integrazione in rosso 2mila a rischio licenziamento Unione Artigiani
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.