Dalle guglie alle viscere del Duomo

Tour nel weekend per ammirare bellezze e segreti della cattedrale

Marta Calcagno Baldini

Una visita guidata «last minute». È possibile, e ad offrire questo nuovo servizio è il Duomo di Milano, 631 anni dal giorno di posa della prima pietra eppure così moderno. Questo weekend la veneranda Fabbrica del Duomo propone a milanesi e turisti una speciale visita guidata alla scoperta - dal basso fino alla sua cima - della Cattedrale simbolo di Milano e dello stile neo-gotico in Italia.

La visita prende avvio dall'Area Archeologica sottostante la Cattedrale per scoprire il Battistero e la storia della Chiesa di Santa Tecla. Qui si potrà ammirare San Giovanni alle fonti, il primo battistero a pianta ottagonale della cristianità, e conoscere i resti delle murature tardo romane appartenenti a una Milano di età Imperiale. Per visitare le 3400 statue, 55 vetrate colorate, splendidi altari e dipinti, un Museo, un percorso sulle Guglie e uno sotterraneo per il più importante esempio di stile gotico del Nord Italia, è possibile scegliere fra itinerari da 60 90 o 120 minuti in base alle proprie esigenze di tempo e alle proprie preferenze (hanno ovviamente prezzi diversi a partire dai 36 euro a persona. Tutte le visite comprendono il Pass A che consente di saltare eventuali file e continuare a visitare oltre il tempo con la guida). I percorsi fino a 120 minuti includono la scelta anche della Galleria Vittorio Emanuele II, piazza Mercanti e Piazza della Scala. Magari ci si passa davanti tutti i giorni, ma si conosce poco della storia e i segreti di questi luoghi e monumenti. Considerando anche che le guide del Duomo sono in grado di adattare il linguaggio in base all'eventuale presenza di bambini, e possono selezionare tra gli innumerevoli temi quelli da affrontare in base agli interessi del gruppo o del visitatore, approfittare dell'estate per entrare nel grande mondo del Duomo può essere un'esperienza in grado di accontentare diversi tipi di interessi, e la visita last minute non è l'unica possibile. Anzi, la modernità di quest'antica Cattedrale continua a stupire per la sua capacità di essere al passo coi tempi, e le temperature.

Per il tour nella cattedrale la prenotazione è obbligatoria su visite@duomomilano.it o alnumero 0272023375. Fino a domani, inoltre, parte la visita per vedere il Tramonto sulle Guglie, per un'ora alla scoperta della vista più suggestiva della città.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica