Si sono sfilati la giacca e hanno indossato tuta blu e mascherina. Lassessore regionale alle Infrastrutture, Raffaele Cattaneo, e il presidente di Fnm, Norberto Achille, si sono rimboccati le maniche e hanno pulito personalmente un treno sporco. Unazione concreta, come quella che ha portato Fnm e Regione a investire 26 milioni di euro per potenziare limpianto di Novate. Come ha osservato ieri Cattaneo, «questa è una risposta strutturale alle critiche dei pendolari sul tema della pulizia inadeguata. Anche nella settimana di Ferragosto ci stiamo impegnando al massimo per far partire Trenitalia&Lenord, la nuova compagnia che, in Lombardia, gestirà il trasporto ferroviario. Durante linverno i nostri pendolari hanno vissuto una via Crucis inaccettabile. Non vogliamo perdere neanche un giorno perché il servizio da subito dia un segnale di discontinuità». Secondo Cattaneo, «allorigine della mancanza di pulizia finora cè stato un problema di impianti per quanto riguarda Fnm e di contratti con le società appaltanti per Trenitalia. Cercheremo di non importare questi difetti».
Per Achille invece, «linvestimento di Fnm per le pulizie è in linea con i nostri concorrenti stranieri, ma il servizio non è purtroppo paragonabile a quello di Svizzera o Alto Adige. I treni partono puliti al mattino e tornano la sera che fanno schifo. Spesso è una rincorsa senza fine: noi puliamo e qualcun altro sporca.
Lassessore «I viaggi sono diventati uninaccettabile via crucis»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.