Non si può non sorridere, di fronte ai dibattiti su «modello Milano» e «welfare ambrosiano» e ai manifesti «Milano città aperta», quando chiudono le biblioteche. La Sormani riapre a fine mese. Quelle rionali, non bastasse lorario dimezzato da giugno a ottobre (da giugno a ottobre!), con qualche eccezione vanno in ferie nella settimana di ferragosto. Ecco, il punto è proprio questo: può andare in ferie una biblioteca? Può chiudere la cultura?
Faceva tenerezza, venerdì, vedere due ragazze davanti al cartello «chiuso per ferie» allingresso della biblioteca del parco Sempione. Non la conoscete? È una piccola oasi, un gioiellino dellarchitettura modernista con una grande veranda nel verde. Siamo certi che, fosse stata a Vienna o a Madrid, sarebbe sulle guide turistiche. Quelle due ragazze sconsolate avrebbero preso un libro, visto un film o semplicemente inviato una email grazie al collegamento internet gratuito.
La decimazione estiva delle biblioteche - ci spiegano - è dovuta allassenza di personale. Gli impiegati vanno in ferie, le saracinesche si abbassano. Come per i negozi.
Milano città aperta, ma non in biblioteca
La cultura va in ferie, è la scelta giusta?
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.