Nel «mirino» lucciole, degrado e mendicanti

Dopo il decreto del ministro dell’Interno Roberto Maroni che assegna i superpoteri ai sindaci anche in materia di sicurezza e degrado, il sindaco Letizia Moratti ha incaricato i tecnici del Comune e il comandante della polizia locale Emiliano Bezzon di stilare l’ordinanza che consentirà di affrontare con mezzi più efficaci i maggiori problemi della città. Come la prostituzione esercitata in strada che sarà combattuta portando fino a 500 euro la multa comminata ai clienti sorpresi a contrattare con le «lucciole» o in loro compagnia. In arrivo, annuncia il vicesindaco Riccardo De Corato, anche le norme contro l’accattonaggio e i lavavetri. «Cercheremo - spiega - di colpire i genitori offrendo ai minori protezione e un percorso di accompagnamento per liberarsi dal racket. Solo così possiamo sperare che ci raccontino gli abusi di cui sono vittime e che ci consentiranno di arrestare i loro aguzzini». Nel mirino della Moratti anche i writers.

Pene severe, fra cui l’obbligo di ripulire muri e monumenti danneggiati, per chi verrà sorpreso a imbrattare palazzi o statue. Oltre, ovviamente, a multe salatissime. In via di definizione anche il capitolo truffe agli anziani che saranno protetti da regole molto più severe.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica