Il comitato di «Segrate nostra» lancia l'allarme: la stazione così com'è non va. La «fermata», come viene anche chiamata è utilizzata da molti segratesi in quanto le linee S5 ed S6 assicurano dalle 7 di mattina a mezzanotte ogni 15 minuti il passaggio di un convoglio che in pochi minuti consente di raggiungere il centro di Milano, presenta infatti non poche note dolenti. A cominciare dal parcheggio che è insufficiente. Ma mancano anche i servizi: niente biglietteria (i biglietti a Segrate si possono acquistare solo in Comune e in alcune rivendite a Segrate Centro e San Felice), niente gabinetti, nessuna possibilità di aspettare il treno al caldo. L'illuminazione non è un granché e alla sera l'ambiente è tutt'altro che rassicurante. Da anni (l'impianto è attivo da fine 2004) l'area della stazione è un cantiere incompiuto a cominciare dalle banchine. Per questo Segrate Nostra solleverà la questione in Consiglio Comunale con un'interrogazione corredata da alcune foto significative.
Contemporaneamente sarà presentata un'interrogazione anche al competente assessore lombardo in quanto il trasporto regionale, comprese le linee suburbane che si fermano a Segrate è gestito da Trenord, una compartecipata Regione Lombardia - Trenitalia.«Niente posteggi né biglietteria, la stazione è uno squallore» La denuncia dei residenti di Segrate
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.