
E anche questo è un segno dei tempi. La Cgil lascia dopo 32 anni la storica sede di Sesto San Giovanni e si trasferisce a Milano, in via Palmanova. Lo ha annunciato il sindacato nel corso della festa regionale a Schiranna (Varese). La nuova sede sarà inaugurata il 19 settembre dal segretario generale Susanna Camusso, a lungo alla guida della Cgil lombarda. Era il 1982 quando parte dello stabilimento Magneti Marelli a Sesto diventò sede regionale unitaria della Federazione unitaria di Cgil Cisl Uil lombarde. La inaugurarono i tre storici segretari generali: Luciano Lama (Cgil), Pierre Carniti (Cisl) e Giorgio Benvenuto (Uil). Nel dicembre di quell'anno lo stabile ricevette la benedizione del cardinale Carlo Maria Martini che nel suo discorso parlò proprio di unità sindacale. Nel 1983 la sede sindacale ospitò anche Karol Wojtyla, durante la sua visita a Sesto San Giovanni: prima di parlare ai lavoratori dal palco collocato nell'area oggi occupata da un parcheggio fra viale Edison e viale Italia, il Papa andò a riposarsi per una decina di minuti proprio lì.
La Cisl ha traslocato nel 2012, ora anche la Cgil lascia definitivamente la Stalingrado d'Italia. «In tempi di crisi - spiegano - anche il sindacato deve ottimizzare i costi e riunificare il patrimonio disperso delle tante categorie regionali».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.