Vincitori e vinti dopo il '45: le ferite dei sopravvissuti

Amburgo, 1945. La guerra è appena finita e gli inglesi devono riportare la città distrutta alla normalità. La permanenza di un ufficiale britannico nella villa di una famiglia tedesca, oltre ad atavici rancori, mette a confronto le realtà opposte di due coppie diverse- padre e figlia sconfitti, moglie e marito vincitori - con un comune drammatico denominatore. La perdita di una madre per i primi e di un figlio per i secondi. Tra tensioni e imbarazzi scoppiano amori, sentimenti clandestini e aneliti di vite nuove lontane dagli orrori della guerra. Dramma postbellico con risvolti sentimentali, La conseguenza di James Kent tocca vari temi.

Dalle sensazioni dei reduci a quelle dei sopravvissuti, senza ignorare le ferite non medicabili che vincitori e vinti porteranno con loro per tutta la vita, indipendentemente dall'appartenenza. Indagine introspettiva sul solco psicologico lasciato dal secondo conflitto mondiale.

Anteo Citylife, Eliseo, Plinius

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica