
Tanta attenzione per il prossimo smartphone della Samsung, il Galaxy S26 Ultra. Il nuovissimo dispositivo, che farà parte della nuova gamma Galaxy S25, dovrebbe uscire a inizio 2026, probabilmente nel mese di gennaio, e c'è grandissima attesa. Pare sia previsto un evento Galaxy Unpacked che servirà a lanciare il prodotto a livello globale.
Ma cosa sappiamo al momento? La prima cosa a saltare all'occhio, prendendo visione delle immagini rilasciate da Samsung, è la struttura del dispositivo. Il Galaxy S26 Ultra sarà dotato di tre sensori principali posizionati verticalmente in una sorta di isola rialzata, sul lato posteriore. A questi si aggiungono altri due moduli, sistemati un po' più a destra. Non manca poi l'alloggio per la S Pen. Nel lato anteriore, invece, domina lo schermo, grande e piatto, con pochissima cornice e la fotocamera frontale.
Il nuovo Smartphone disporrà di un display AMOLED da 6,8 pollici. Ci sarà poi un refresh rate adattivo fino a 120 Hz. Si attende poi la conferma per la risoluzione QHD+ e la protezione Gorilla Glass. Le tre fotocamere posteriori saranno di 200 megapixel principale + ultra-grandangolo + tele 3x + tele periscopico 5x/10x + sensore aggiuntivo; quella anteriore, invece, disporrà di un singolo sensore in foro centrale.
Dotato di un processore Snapdragon serie 8 Gen 5 (ma che può essere anche un Exynos), Galaxy S26 avrà una memoria fino a 16 GB di RAM, e uno storage interno fino a 1TB. Il tutto sarà supportato da una batteria da 5.000 mAh circa. Le dimensioni del dispostivo dovrebbero essere di 163,4x77,9x7,9 mm, con un peso di 217g.
Lo smartphone dovrebbe essere proposto in tre colorazioni: argento, oro e arancione.
Un colore, quest'ultimo, che sta facendo discutere, perché pare simile all'iPhone 17 Pro (Max). Trattandosi inoltre di un leak non è detto che i colori corrispondano alla realtà: pertanto, per avere un'idea più chiara, non resta che attendere delle conferme.
Very, very, very likely nothing but some other AI generated #GalaxyS26Ultra pics IMO... pic.twitter.com/DQIx11q2eE
— Steve H.McFly (@OnLeaks) October 8, 2025