È partito ufficialmente il nuovo corso della Carlo Tassara con la nomina del consiglio di amministrazione e del nuovo presidente, Pietro Modiano (ex direttore generale di Intesa Sanpaolo). Lassemblea ordinaria della holding del finanziere franco-polacco Romain Zaleski, riunitasi ieri a Milano, ha nominato il cda che avrà il compito di procedere al progressivo smobilizzo delle partecipazioni in portafoglio al fine di ridurre lesposizione verso le banche creditrici (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi Banca e Bpm).
In rappresentanza delle banche entrano in consiglio Modiano, il commercialista Paolo Andrea Colombo e Antonio Taverna. Per Zaleski siederanno in cda Mario Cocchi, Giuseppe Bernardi e Guido De Vivo. Successivamente il consiglio si è riunito attribuendo la presidenza della Tassara, come da accordi, a Modiano e nominando Cocchi amministratore delegato.
La nomina del consiglio rappresenta il passaggio conclusivo dellaccordo raggiunto allinizio di dicembre tra Zaleski e le banche per la sistemazione del debito della Tassara. A fronte del congelamento per un anno del pagamento degli interessi sul debito, il finanziere ha dovuto accettare unapertura del cda - allargato da quattro a sei membri - alle banche. Il nuovo board dovrà cedere nellarco di un anno quella parte delle importanti partecipazioni accumulate dalla Tassara negli anni (Intesa Sanpaolo, Generali, Mediobanca, Mps, Bpm, Edison, A2A e Mittel) necessaria a rimborsare, con il ricavato, gli istituti di credito. La firma, riferiscono fonti finanziarie, è arrivata dopo che il documento preliminare ha ottenuto il via libera da parte degli organi competenti delle banche coinvolte nelloperazione di sistemazione del debito della Tassara.
Commenti
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.