Cacciato per incompetenza il "maestrino" norvegese che diede il Nobel a Obama

Una serie di scelte discutibili. È questo il motivo per cui Thorbjoern Jagland è stato estromesso dal Comitato per il premio Nobel per la pace. È la prima volta in 114 anni di storia del Nobel

Cacciato per incompetenza il "maestrino" norvegese che diede il Nobel a Obama

Aveva conferito il premio Nobel per la pace a Barack Obama, ora Thorbjoern Jagland, ex Primo ministro laburista norvegese, è stato cacciato dal Comitato per il Nobel. Il motivo? Una serie di scelte per lo meno discutibili, tra le quali appunto il Nobel a Obama nel 2009 e, tre anni dopo, all'Unione euopea. Jagland sarà sostituito dal vicepresidente Kaci Kullmann Five.

Jagland fu tra i principali promotori del Nobel per la pace al presidente americano. All'epoca Obama era in carica da soli 9 mesi e l'America era impegnata militarmente in Iraq e Afghanistan. Ma Jagland non si diede per vinto. Premiò il presidente americano "per la sua visione di un mondo libero da armi nucleari e per la sua capacità di catturare lo spirito del tempo e le esigenze dell'epoca". Le stime federali dell'anno scorso, però, mostrano come le spese per il nucleare americano siano aumentate sensibilmente.

Ma il premio Nobel per la pace che desta più scalpore è quello concesso all'Unione europea proprio mentre lo stesso Jagland era capo del Consiglio europeo. All'epoca protestarono con una lettera aperta l'Arcivescovo Desmond Tutu, del sud Africa, e due Nobel per la pace: "L'Unione europea non è chiaramente il campione di pace che Alfred Nobel aveva in mente quando scrisse il suo testamento.

Il comitato norvegese per il Nobel ha ridefinito e rimodellato il premio in un modo che non è coerente con la tradizione".

È la prima volta, in oltre 110 anni di storia, che viene rimosso il presidente di Comitato per il Nobel per la pace.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica