Trump è stato l'unico presidente americano degli ultimi decenni a non trascinare gli Stati Uniti in una guerra

Trump è stato l'unico presidente americano degli ultimi decenni a non trascinare gli Stati Uniti in una guerra
Al vertice informale il premier israeliano sfodera la lettera: "Inviata a Stoccolma"
La decisione dopo l'accordo di pace mediato dagli USA tra Congo e Ruanda, che sarà firmato a luglio e prenderà il nome di “Accordo di Washington”
ll presidente di Memorial Oleg Orlov: "C'è una spaccatura all'interno dell'élite, no ad intese sotto banco"
Donald Trump è stato eletto per la prima volta nel 2016, ed è un fatto che nei suoi primi quattro anni da presidente non abbia avviato alcun conflitto. A differenza di Obama, è cominciato anzi il disimpegno negli scenari in cui gli Stati Uniti erano ancora impegnati
È agli arsenali atomici, e solo a loro, che dobbiamo la nostra relativa pace dal 1945 a oggi: esistono per non essere usati, nella certezza che ci si provasse non avrebbe il tempo di gioirne
Premio assegnato all'organizzazione giapponese Nihon Hidankyo "per i suoi sforzi per realizzare un mondo libero dalle armi nucleari e per aver dimostrato attraverso la testimonianza dei sopravvissuti che le armi nucleari non devono mai più essere utilizzate"
Yunus ha accettato il ruolo ad interim dopo la fuga in India del primo ministro Hasina
Orlov, attivista del gruppo "Memorial", rischia 3 anni per un articolo sulla guerra. "Non mi pento di nulla"
Le parole della settimana: Il Re è morto, evviva il Re, Re Carlo ha il cancro, parliamo di Sanremo senza parlarne, tanto rumore intorno a Bella ciao, il Nobel per la pace e la guerra, benvenuti nella Camera delle deputate