L'America blocca i visti ai cubani e richiama i diplomatici

Il 60% del personale richiamato dall'isola di Cuba dopo gli "attacchi acustici"

L'America blocca i visti ai cubani e richiama i diplomatici

Fa un salto verso l'alto la mezza crisi in atto tra Cuba e Stati Uniti, con Trump che ha scelto di bloccare il rilascio dei vista per gli isolani a tempo indeterminato e cancellato i viaggi di delegazioni ufficiali in programma. Una risposta a problemi sorti nei mesi scorsi, quando le notizie di "attacchi acustici" contro il personale diplomatico americano avevano cominciato a circolare.

Da Washington arriva ora l'invito ai cittadini a non raggiungere L'Avana, nel timore di attacchi alla salute dei viaggiatori, ma anche la decisione di ritirare il 60% dei diplomatici presenti nel Paese, in risposta alla situazione ancora non chiarita di "specifici attacchi" contro di loro. Solo il personale d'emergenza resterà sull'isola.

Ventuno i casi di problemi alle

orecchie per gli statunitensi a Cuba, uno dei quali, particolarmente grave, ha portato alla perdita dell'udito in modo permanente, con le autorità locali che tuttavia negano ogni responsabilità, mentre il Fbi indaga sui fatti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica