Ultim'ora
CICLISMO: FROOME INVESTITO DA AUTO, GRAVE IN OSPEDALE
Ultim'ora
CICLISMO: FROOME INVESTITO DA AUTO, GRAVE IN OSPEDALE

Una moneta d'oro da 50 euro per l'Olimpiade Milano-Cortina 2026

Per le Olimpiadi Milano-Cortina, si parla di 4 miliardi di investimento sul territorio fra Veneto, Lombardia, Trento e Bolzano

Una moneta d'oro da 50 euro per l'Olimpiade Milano-Cortina 2026
00:00 00:00

Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha emesso una moneta ufficiale su licenza dedicata ai Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026.

La moneta, che fa parte di una serie composta da 12 emissioni, è realizzata in oro 999,9, ha valore nominale di 50 euro e raffigura, da un lato, il logo dei Giochi e, dall'altro, quello del viaggio della fiamma olimpica. "Tutte le monete - si legge in una nota - raccontano lo spirito italiano di Milano Cortina 2026 attraverso elementi iconici quali le mascotte e i pittogrammi ufficiali raffigurativi delle discipline presenti ai Giochi olimpici e paralimpici invernali: veri capolavori che rappresentano un tributo alla magia dello sport e all'Italia".

Le 12 monete sono state realizzate dai maestri incisori Antonio Vecchio e Silvia Petrassi. Sul dritto della moneta, al centro, è raffigurato il logo ufficiale dei Giochi olimpici invernali. Nel giro, su di una decorazione a raggiera, la scritta "Repubblica italiana". Nel giro interno la scritta "Giochi olimpici invernali". Sul rovescio della moneta, al centro, si trova il logo ufficiale del viaggio della fiamma olimpica che riporta la scritta "Viaggio della fiamma olimpica". Sulla sinistra "50 euro", valore nominale, mentre sulla destra la "R", identificativa della Zecca di Roma e "2025", anno di emissione della moneta. Nel giro, in basso a sinistra, "A.Vecchio" firma dell'autore.

Per le Olimpiadi Milano-Cortina, si parla di 4 miliardi di investimento sul territorio fra Veneto, Lombardia, Trento e Bolzano. "I quasi 4 miliardi investiti ci daranno un ritorno economico superiore ai 5 miliardi con annessi 2 milioni di visitatori in Italia- ha detto Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei Ministri al Meeting di Rimini-Sono già stati venduti 750.

000 biglietti in tutto il mondo si stima che 3 miliardi di telespettatori in quelle settimane useranno il telecomando, dalla Cina, agli Stati Uniti, dal Canada, al Sud America per guardare le nostre montagne e se riusciremo a intercettare l'1% di questi 3 miliardi, noi riempiamo la Riviera Romagnola per i prossimi 50 anni"

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica