La Moratti «Nel 2009 l’Arpa ci rassicurò sui risultati delle bonifiche»

Sul sequestro dalla magistratura per la scoperta di materiali inquinanti a Santa Giulia il sindaco Letizia Moratti fa sapere che il Comune sui risultati delle bonifiche ricevette nel 2009 rassicurazioni da parte dell’Agenzia regionale per la Protezione Ambientale (l’Arpa). La Moratti ricorda inoltre che su questa materia la responsabilità dei controlli non spetta comunque al Comune, ma alla Provincia e alla Regione. «Per quel che riguarda l’area di Montecity - ha detto la Moratti a margine della festa di chiusura dei centri estivi milanesi - nel 2009 ci era stata data da Arpa la rassicurazione che non c’era nulla fuori regola e da allora non abbiamo avuto altre notizie negative». Il sindaco ha ricordato che il rapporto di Arpa non fu richiesto dall’amministrazione sulla base di particolari sospetti legati a quell’area, ma fu ottenuto in base alle normali procedure. «Noi chiediamo sempre il benestare dell’Arpa - ha specificato Letizia Moratti - fa parte delle nostre procedure, si tratta di un atto d’ufficio che facciamo sempre e che abbiamo fatto anche in quel caso». Ad ogni modo, Letizia Moratti ha respinto ogni sospetto sul fatto che il Comune non abbia svolto i necessari controlli di carattere ambientale prima di rilasciare ogni tipo di autorizzazione.

«Per le bonifiche la competenza non è del Comune - ha aggiunto Moratti - ma è della Provincia e della Regione. Noi ci atteniamo a semplici procedure amministrative, nulla di più, rispetto invece agli interventi che vengono fatti dalla Provincia e dalla Regione».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica