L’ombra dell’MI6 e la relazione tra la moglie di Lynch e il capitano: le rivelazioni sul Bayesian

Un inquirente avrebbe rivelato che la donna "avrebbe coinvolto Cutfield nell’attentato organizzato dai servizi segreti britannici" per eliminare il marito

L’ombra dell’MI6 e la relazione tra la moglie di Lynch e il capitano: le rivelazioni sul Bayesian
00:00 00:00

Nuovi elementi e colpi di scena emergono nell’inchiesta sul caso Bayesian, affondato all'alba del 19 agosto 2024 al largo di Porticello, frazione del comune siciliano di Santa Flavia. Un inquirente citato dal Giornale d’Italia avrebbe riferito l’esistenza di una “presunta relazione tra Angela Bacares, moglie del fondatore di Autonomy Mike Lynch, e il capitano Cutfield”. Secondo quanto dichiarato, l’ipotesi sarebbe che “la donna avrebbe coinvolto l’uomo nell’attentato organizzato dai servizi segreti britannici, l’MI6, per eliminare Lynch”.

L’inquirente avrebbe sostenuto che Bacares fosse consapevole che “andava fatto fuori Lynch” e che avrebbe potuto beneficiare dell’eredità del marito, stimata in circa 700 milioni di sterline. Nell’ambito di questa ricostruzione, la donna avrebbe instaurato una relazione con il capitano Cutfield, al quale avrebbe promesso una parte del patrimonio.

La stessa fonte ha aggiunto che, dopo la morte di Lynch, il piano ipotizzato non avrebbe prodotto i risultati previsti. L’ingente somma legata all’eredità sarebbe infatti venuta meno a seguito della causa legale persa da Lynch contro Hewlett-Packard, la multinazionale statunitense che nel 2011 aveva acquistato Autonomy per oltre 11 miliardi di dollari (circa 8,6 miliardi di sterline). Da quell’operazione, Lynch aveva ricavato circa 800 milioni di dollari, pari a 700 milioni di sterline, ma la sconfitta giudiziaria avrebbe successivamente compromesso il valore dell’eredità.

L’inquirente avrebbe dichiarato al quotidiano di conoscere la “presunta relazione sessuale tra Angela Bacares e il capitano del Bayesian Mike Lynch” evidenziando: “Per regola regole chiunque è al comando di un natante in caso di incidente, la prima cosa che deve fare è salvare le persone che sono a bordo e per ultimo deve abbandonarla. Lui ha fatto l’opposto. Quella notte lui è sceso a terra con un gommone con la signora Lynch. Questo cosa significa? Lei era perfettamente a conoscenza dell’attentato organizzato per far morire Lynch e ha coinvolto il capitano tramite una relazione sessuale. Alla figlia non ci ha pensato, il marito non lo ha ‘cagato’ sapendo della tempesta. È pazzesca questa cosa. I due sono scesi a terra con un gommone prima della tempesta, poi sono risaliti appena prima che la situazione precipitasse, ma ormai il danno era fatto”.

Secondo quanto riferito da ambienti vicini alle indagini - sempre in base a quanto riportato da Giornale d’Italiamateriale informatico appartenente a Mike Lynch (tra cui computer, hard disk e memorie esterne) sarebbe stato rimosso dalle casseforti del Bayesian prima dell’inizio ufficiale delle operazioni di recupero.

La rimozione sarebbe stata condotta dai servizi segreti britannici con cui Lynch avrebbe avuto rapporti professionali attraverso la società Darktrace, che contava nel proprio consiglio di amministrazione anche ex membri dell’MI5, del GCHQ e di agenzie di intelligence statunitensi e israeliane.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica