Nelle materie del "Collegio" c'è anche educazione sessuale

Da oggi su RaiPlay la nona stagione del reality che a dicembre arriva su Raidue. La voce narrante è di Pardo

Nelle materie del "Collegio" c'è anche educazione sessuale
00:00 00:00

Al Collegio l'educazione sessuale si fa. E siamo nel 1990. Mentre infuriano le polemiche sul nuovo disegno di legge voluto dal ministro dell'Istruzione Valditara (che ha chiarito di non voler eliminare l'insegnamento nelle scuole, ma evitare le tematiche gender ai bambini), da oggi su Raiplay comincia la nona stagione del reality che segue le avventure dei ragazzini di terza media chiusi in un convitto fingendo, in questa serie, di essere negli anni 90.

E, per la prima volta, viene appunto introdotta la figura di una professoressa, la dottoressa Monica Calcagni, specialista in ostetricia e ginecologia, che terrà un corso di educazione sessuale.

"È assolutamente importante trattare questi argomenti a scuola - dice il professor Andrea Maggi, storico docente del reality e ormai noto volto televisivo - per contrastare la violenza di genere, per il benessere emotivo e psicologico dei ragazzi e anche per aiutare le famiglie che a casa magari non ne parlano affatto. Ed è un messaggio che mandiamo anche con il Collegio".

Il reality, presentato in anteprima durante il Prix Italia di Napoli quest'anno sbarca prima su RaiPlay con un formato (40 minuti a puntata) studiato apposta per la piattaforma in una logica più adatta alla fruizione dei ragazzi e poi a dicembre arriverà su Raidue. In questa stagione si è voluto tornare alle origini, a studenti più autentici, meno impostati, meno desiderosi della ribalta televisiva. "Vedremo giovani diversi rispetto al passato - spiega ancora Maggi - Sentono il bisogno di raccontarsi, di aprirsi. Hanno accettato davvero la sfida del Collegio di togliersi le corazze. Mai come in questa edizione hanno affrontato un percorso di formazione che li ha portati a un vero cambiamento alla fine dell'esperienza".

"I ragazzi - ha aggiunto Maria Rosa Petolicchio, docente di matematica e scienze - raccontano gli adolescenti di oggi".

Oltre alla professoressa Calcagni, ci sono due nuovi insegnanti: Giusi Serra per Musica e Lucia Bello per Educazione Fisica, mentre la voce narrante è affidata a Pierluigi Pardo (nella foto).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica